Prodotti e servizi

Cannabis light, ecco cosa devi sapere

Se sei approdato qui è perché stai ricercando informazioni sulla cannabis light. Da diverso tempo in varie città italiane e online sono spuntati gli store specializzati nella vendita legale di cannabis light, che può essere fumata, ingerita o anche inalata con un vaporizzatore.

Ma che cos’è la cannabis light? Quali sono le caratteristiche peculiari? Quali sono i benefici sulla salute umana? È legale? Sono tanti i quesiti che sorgono in merito all’acquisto della cannabis light.

Per questo, per chiarire ogni tuo dubbio, abbiamo raccolto in questa guida una serie di FAQ utili. Sei pronto per iniziare? Perfetto, allora ecco cosa devi sapere sulla cannabis light.

Che cos’è la cannabis light?

La cannabis light è il nome generico con cui ci si riferisce comunemente alle varietà di Cannabis in cui la quantità del principio attivo delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) è bassa o insignificante (quantità inferiori allo 0,6%), la sostanza responsabile degli effetti psicoattivi.

Le infiorescenze femminili di Canapa Light Sativa selezionate per la tipologia light sono ricche di CBD, il cannabidiolo, cioè il composto non psicoattivo utilizzato anche per la marijuana medica.

Che differenza intercorre tra cannabis light e cannabis terapeutica?

Quando si parla di cannabis legale, ci si riferisce a infiorescenze femminili di cannabis Sativa che hanno un basso contenuto di THC, il quale non deve superare la soglia dello 0,6%. Nella cannabis terapeutica le concentrazioni di THC possono essere comprese tra il 7 e il 22%.

Inoltre, anche i canali di acquisto sono differenti: la cannabis terapeutica può essere acquistata solo dietro prescrizione medica e presso le farmacie.

La cannabis light, invece, può essere acquistata da qualunque cittadino che abbia compiuto i diciotto anni nei punti vendita fisici che nei negozi di cannabis online.

Quali sono gli effetti sulla salute della cannabis light?

Sebbene le false credenze, è difficile sballarsi con la cannabis light, ma il rilassamento e l’induzione del sonno vengono preservati dall’alto tasso di CBD o cannabidiolo.

Sono numerosi gli effetti positivi del cannabidiolo riconosciuti da studi scientifici e medici: anche la stessa OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha espresso il suo parere positivo in uno studio che tratta del cannabinoide CBD.

Grazie alle sue proprietà ansiolitiche, analgesiche, antinfiammatorie e antidepressive, la cannabis light è utile per trattare e alleviare i sintomi di alcune patologie quali, ad esempio, gli stati d’ansia, l’epilessia, le infiammazioni dell’intestino, la schizofrenia, la nausea, l’insonnia, le coliti ulcerose, il morbo di Chron e la diarrea.

Quali sono gli usi della cannabis light legale?

Sono davvero innumerevoli gli utilizzi della cannabis light legale: dall’industria alimentare alla cosmesi, dalla fabbricazione dei tessuti all’uso ricreativo.

A partire dalla pianta di canapa sativa è possibile ricavare semi commestibili, farine, olii e lavorazioni successive come pasta o pane altamente proteici.

Fra gli utilizzi della canapa il più famoso è senza dubbio quello ricreativo: il cannabidiolo CBD può essere anche svapato grazie alle sigarette elettroniche. In commercio si trovano diversi profumi come l’OG Kush, Lemon Skunk, Orange Bud, Strawberry, Pineapple, etc.

La cannabis light è legale in Italia?

Come già anticipato la Legge n. 242/2016 ha espressamente riconosciuto l’uso legale della cannabis nei limiti del contenuto di principio attivo (il cosiddetto tetraidrocannabinolo o THC) inferiore allo 0,6%.

Le “infiorescenze legali” devono presentare un basso contenuto di THC (la parte “psicoattiva” della pianta, distinta dal CBD, quella con effetti rilassanti).

Dove acquistare cannabis light legale?

In Italia è possibile acquistare cannabis light legale nei negozi fisici o negli E-Store.

La rivista European Economic Review ha pubblicato un interessante rapporto secondo il quale “l’apertura dei canapa shop in Italia ha diminuito lo spaccio del 12 per cento”.