Prodotti e servizi

Case in Vendita in Puglia: Ecco dove investire nel Salento

residence-campoverde_800x533

Gli ultimi anni si stanno rivelando anni molto positivi per gli investimenti immobiliari. Il mercato delle vendite di case in Italia e nel Meridione attraversa un’ottima congiuntura grazie all’afflusso crescente di turisti stranieri e nostrani interessati a spostare capitali alla ricerca di investimenti proficui.

Ora come ora gli habitué delle vacanze nella Penisola italiana non cercano, infatti, alberghi o soluzioni simili, ma preferiscono invece puntare su occasioni d’investimento, di gran lunga più comode e remunerative sul lungo periodo, come l’acquisto di una casa o un appartamento.

La zona italiana che ha conosciuto il maggiore exploit è la Puglia e ancora di più una delle sue subregioni, il Salento.

Il Salento, i suoi tesori e le occasioni d’investimento

È una terra stupenda, bagnata su un lato dallo Ionio e sull’altro dall’Adriatico, e incastonata nella parte meridionale della Puglia, il “Tacco” della Penisola italiana.

Ha tantissime spiagge caratterizzate da una sabbia finissima e bianca, un mare cristallino e una macchia mediterranea circostante che completa perfettamente la cornice di fascino selvaggio della zona.

A queste bellezze naturali si aggiungono una grande cultura locale e antiche tradizioni. Dai balli serali di Pizzica fino all’enogastronomia, alla tessitura e all’escursionismo le sorprese del Salento sono tante.

Oggi è diventata una famosa meta per le vacanze dei turisti provenienti da tutto il mondo, ma soprattutto, è una zona calda per gli investimenti sugli immobili.

Nel triennio 2015-2018 la richiesta di immobili in Salento è salita dal +6,3% al +8,4%.

Ma quali sono le aree specifiche dove conviene investire?

La scelta è tra la città, in particolare località come Lecce (e dintorni), Castrignano del Capo, Ostuni o Otranto, oppure l’entroterra o le altre località più vicine al mare.

Tutto dipende da cosa si cerca, un semplice investimento immobiliare o un’opportunità che permetta di coniugare la possibilità di avere una bella casa per le vacanze con una nuova fonte di guadagno.

Le case in vendita in Puglia e nel Salento

Ci sono a disposizione immobili in vendita nel centro cittadino oppure in zone lontane dall’area abitata e vicine alla spiaggia.

La soluzione dell’immobile in aree immerse nella natura e tranquille, ma allo stesso tempo, non troppo lontane dalle città potrebbe essere per molti l’ideale. Una delle zone al momento più popolare è nei dintorni dell’Oasi Protetta delle Cesine, dove si trovano case singole e appartamenti.

In questa parte del Salento chi vuole acquistare una casa vacanza ha ottime opzioni.

Le Case Vacanze nel Salento in vendita del Residence CampoVerde

Le Case Vacanze del Residence CampoVerde sono immerse in una grandissima pineta e a pochi chilometri dalla spiaggia e da Lecce. A breve distanza si trovano anche località come Acaya, Santa Cesarea Terme e Castro.

A 3 Km di distanza da Campoverde c’è il campo da golf Acaya (18 buche), dove si trova anche la SPA.

Vicino si trova anche l’Oasi WWF delle Cesine, dove si trova una bellissima flora mediterranea.

Gli spazi e le caratteristiche della struttura la rendono ideale sia per le famiglie che per i giovani, visto che offre il giusto connubio tra relax e divertimento.

Acquistare per affittare: un’idea per avere una rendita

Acquistando una Casa Vacanza nel Salento è possibile utilizzarla per le proprie ferie o, in alternativa, affittarlo con l’aiuto di un’agenzia immobiliare o in privato nei periodi in cui non viene utilizzato.

La prima possibilità è gestire l’appartamento autonomamente e utilizzarlo in modo libero e quando si vuole.

La seconda soluzione è affidarla ad una società immobiliare incaricata di gestire le proprietà affittandole e versando la rendita annuale a ogni proprietario.

Il periodo di gestione, a seconda delle esigenze, potrà essere di un anno o, a seconda delle preferenze, anche inferiore.

Si tratta di un’opportunità di investimento con una remunerazione elevata che offre molta flessibilità.

Chi punta a maggiori guadagni può scegliere direttamente gli appartamenti più ampi, come i trilocali e i duplex.