Cercare lavoro è spesso un vero e proprio lavoro. La disoccupazione è ardua e spesso mette a dura prova le persone che sono alla ricerca di un impiego. Inoltre, la ricerca dei candidati è cambiata completamente con una richiesta di skills maggiore per ricoprire ruoli di interesse tra il manuale e il digitale.
I recruiter danno alcuni suggerimenti su come cercare lavoro senza perdere la calma, la pazienza e soprattutto non demoralizzarsi al primo no. Scopriamoli insieme.
Cercare lavoro, quali sono i fattori da considerare
Cercare lavoro non è facile, anche se gli strumenti a disposizione nel mondo digitale moderno sono tantissimi. Si possono prendere in considerazione più strade per una ricerca mirata senza perdersi neanche un annuncio.
I recruiter consigliano ai candidati di non perdere mai la pazienza e lavorare su alcuni importanti fattori:
- Pianificare la ricerca del lavoro
La pianificazione nella ricerca del lavoro è molto importante, andando a spuntare la lista degli obiettivi da raggiungere e monitorare le varie candidature inviate. Ogni giorno si dovrebbe dedicare non più di tre ore alla ricerca di nuove opportunità, svolgendo l’attività dal PC o dallo Smartphone e visualizzando i tanti canali a disposizione. Come ben argomentato in questo interessante articolo è importante individuare le strade da seguire, la tipologia di lavoro che si sta cercando e valutare bene l’annuncio.
Per rendere la ricerca positiva, compilare una To Do List giornaliera per tenere l’elenco dei passi compiuti e quelli ancora da compiere. È importante per comprendere quale sia il prossimo passo da intraprendere e rendersi conto, concretamente, delle proprie capacità organizzative.
Sempre durante il momento della ricerca del lavoro, aggiornare i social network con i profili professionali e con la condivisione di contenuti qualitativi. I recruiter ricordano che nel nuovo mondo digitale, l’uso dei social è molto
- Nuove skills da inserire nel CV
Un fattore importante nella ricerca del lavoro è trovare nuove skills da inserire all’interno del proprio CV. I recruiter saranno molto lieti di leggere competenze in merito al settore di riferimento, studi mirati e la voglia da parte del candidato di diventare un esperto.
Il mercato del lavoro è competitivo e spietato, per questo motivo è importante diversificarsi dagli altri. Oltre alle capacità standard, il candidato dovrà aggiungere un ingrediente speciale che possa incuriosire chi legge il CV.
Altro passo importante, ovviamente, resta l’aggiornamento del curriculum così che un recruiter abbia in mano tutte le informazioni necessarie prima di fissare un colloquio conoscitivo.
Una attenzione importante al digitale e alla tecnologia, in continua evoluzione. Per incrementare la possibilità di trovare lavoro, meglio aggiornarsi continuamente sull’uso e conoscenza dei vari strumenti informatici e digitali specializzandosi: più formazione si traduce con maggiore possibilità di essere presi in considerazione.
Scoraggiarsi nella ricerca del lavoro: i consigli dei recruiter
Il candidato in cerca di lavoro avrà sicuramente un momento di sconforto e sarà pronto a gettare la spugna. I recruiter tendono loro la mano, rassicurando sul fatto che una buona presentazione e un continuo aggiornamento siano le strade corrette per trovare il lavoro dei sogni il prima possibile.
Scoraggiarsi non è la chiave per trovare lavoro!