Lifestyle

Come funzionano i camini elettrici: 5 vantaggi

Il camino elettrico è un elemento di design versatile che presenta le stesse caratteristiche di qualsiasi altro sistema di riscaldamento domestico e professionale, con diversi vantaggi che riguardano la gestione, la manutenzione, il comfort e gli stessi costi per l’erogazione del calore.

Cosa sono e come funzionano i camini elettrici

I caminetti elettrici possiedono un design innovativo e grazie alle tecnologie LED e LCD, riproducono l’immagine di un vero caminetto tradizionale, con il vantaggio che non funzionano a legna ma si nutrono di elettricità. Il loro funzionamento è semplice, basta inserire la presa nella corrente, regolare la temperatura desiderata e cliccare sul tasto on per riscaldare l’ambiente.

Esistono modelli fissi e altri particolarmente maneggevoli che si possono spostare da uno spazio all’altro, da una camera all’altra.

La tecnologia LED consente di programmare anche diverse immagini oltre a quella del classico camino, questo fattore impreziosisce sicuramente l’atmosfera ricreando diversi temi: romantico, rilassante, conviviale e così via.

Un caminetto elettrico può funzionare come unica fonte di calore ma anche come riscaldamento integrativo, nel caso di spazi molto ampi. Il calore è prodotto da termoconvettori, resistenze elettriche che possono essere regolate in modo da aumentare o diminuire l’intensità della fiamma elettrica.

Sono disponibili sul mercato caminetti elettrici che presentano un realismo incredibile, come i modelli che sfruttano la nebulizzazione dell’acqua per creare un effetto tridimensionale, con effetti sonori che riproduco precisamente lo scoppiettio delle fiamme.

Altri modelli di camini elettrici possono funzionare anche con l’ausilio del bioetanolo, tuttavia non producono mai fumo né odori sgradevoli. Sono presenti caminetti con caratteristiche diverse per qualsiasi esigenza di spazio: a incasso, a parete, frontale, bi-facciale e così via.

I modelli presenti sui siti dedicati all’arredamento, si differenziano per caratteristiche rispetto alla grandezza e al volume di calore che producono, gli aspetti da valutare sono diversi, così come i vantaggi che il camino elettrico offre: eccone alcuni.

5 vantaggi dei camini elettrici

I caminetti elettrici rappresentano la soluzione green più versatile: non inquinano, rispettano l’ambiente e possono essere utili in qualsiasi situazione. I benefici che offrono questi camini ultra tecnologici sono davvero tantissimi, abbiamo scelto i 5 vantaggi dei caminetti elettrici più importanti.

Un caminetto elettrico è un ottimo elemento di design

 

Questo è sicuramente il vantaggio più ghiotto per quanto riguarda i caminetti elettrici: non solo riscaldano l’ambiente, ma sono anche un ottimo elemento di design.

Basta dare un’occhiata ai modelli presenti sul mercato per scegliere quello più adatto per arredare casa. I dispositivi LCD e LED offrono una grafica realistica che riproduce il calore del fuoco attraverso il colore delle immagini: molto di più che un semplice elemento di design funzionale ed efficiente.

Non c’è bisogno di manutenzione e pulizia

I caminetti tradizionali necessitano di costante manutenzione e pulizia, a differenza dei camini elettrici che non possiedono impianti di ventilazione o canne fumarie, per questo offrono un comfort migliore. Il calore è sprigionato dall’elettricità e non sono presenti combustibili solidi da bruciare, che sporcano l’ambiente e possono risultare fastidiosi da cambiare.

I camini elettrici sono versatili e si adattano agli spazi domestici e professionali

Sono presenti differenti modelli: camini elettrici angolari, dal design minimal, classico, moderno, vintage e così via. Ognuno è versatile e si adatta alle esigenze di design e di spazio, questo significa avere sempre a disposizione il caminetto adatto per qualsiasi tipo di appartamento, casa, villa e taverna.

Anche per quanto riguarda le attività professionali come ristoranti, B&B, hotel, pizzerie, centri benessere, pub e alberghi, la scelta dello stile più adatto al design d’interno gioca un ruolo fondamentale, per questo e altri motivi, i caminetti elettrici stanno ottenendo sempre più successo anche nelle attività commerciali. Sono disponibili anche caminetti elettrici mobili che è possibile spostare da uno spazio all’altro.

I costi di gestione sono minori rispetto ai camini tradizionali

Ogni camino tradizionale presenta diversi costi di gestione e pulizia, oltre alle spese per il legno. Un camino elettrico funziona semplicemente spingendo il tasto on, ogni costo di gestione viene eliminato e la spesa è relativa semplicemente all’elettricità che viene consumata.

Anche rispetto alle stufe, i camini elettrici consumano di meno, calcolando che lo spazio che riescono a riscaldare è di gran lunga più ampio. Di conseguenza, è possibile ottenere un buon risparmio con questa soluzione a tutto vantaggio di minori preoccupazioni e soprattutto del portafoglio.

Il camino elettrico può essere utilizzato sempre

L’ultimo vantaggio, da non sottovalutare, è che grazie agli schermi a led, un camino elettrico può essere usato in qualsiasi periodo dell’anno anche come elemento di design.

Certo, nei mesi di luglio e agosto anche la sola immagine del fuoco trasmetterà calore, ma negli altri mesi dell’anno sarà possibile accendere il camino anche quando le temperature sono miti e non c’è bisogno del riscaldamento in casa.