Prima di partire a spiegare come installare Kodi su un mini pc, è bene definire in maniera sintetica cos’è, in modo da poterne capire l’importanza.
Stiamo parlando di un software open source, che in origine prendeva il nome di XBMC, cioè il media center targato XBOX e che, ad oggi, è compatibile con tutti i principali sistemi operativi: Windows, Linux, macOS, Android sulle varie piattaforme come TV box, Smart TV, etc…
Vediamo come installare questo interessante software su un mini pc.
Per vedere quali dispositivi sono compatibili, potete leggere questo articolo sui mini pc android, pubblicato su dei siti specializzati, come per esempio migliortvbox.it.
Cosa si può fare con Kodi
Il software Kodi ha un’interfaccia grafica molto simile a quella di un media center ed offre quindi la possibilità organizzare e gestire ogni tipologia di file multimediale, quali foto, musica, video ed altri, riproducendoli anche da sorgenti esterne come Pendrive, Hard disk esterni o direttamente dalla rete Lan/Wireless.
Con Kodi si potranno guardare canali e programmi televisivi IPTV, quindi tramite internet, e con l’aiuto di alcuni plug-in, definiti add-on, si potranno guardare in streaming serie TV, film, ascoltare radio, accedere a contenuti P2P, e molto altro ancora.
Come installare kodi su un mini pc
L’installazione più facile e veloce di Kodi su un mini pc, avviene nel caso in cui quest’ultimo abbia a bordo l’ultima versione di Windows in circolazione, la 10. Basterà difatti semplicemente entrare nel Microsoft Store e cercare tramite la lente apposita il software.
Non appena sarà stato individuato, si dovrà premere sul tasto Ottieni per farne iniziare il download, al termine del quale, facendo clic sul pulsante Avvia, oppure sull’icona che nel frattempo sarà comparsa nel menù Start, sarà possibile cominciare a utilizzare l’applicazione.
Nel caso la versione del sistema operativo non fosse Windows 10, oppure ci fosse l’intenzione sempre sul 10 di installare la versione desktop del media center, ci si dovrà collegare alla pagina ufficiale, https://kodi.tv/download, e scorrendo verso il fondo, cliccare sull’icona di Windows. In questo momento si aprirà una finestra da cui si dovrà selezionare l’opzione Installer 32bit per avviare il download dell’eseguibile di Kodi.
Come avviene per qualsiasi altro software, una volta terminato il download, basterà cliccare due volte su “kodi-xx.x-Krypton-x86.exe“, dove le x indicano semplicemente quale versione di Kodi si sarà scaricata in quel momento e, subito dopo, selezionare Si, Next ed infine I Agree.
Proseguendo nella finestra in cui ci si trova, si dovranno lasciare attivi tutti gli Add-on per poi seguire il percorso Next>Install, mettere la spunta su Run Kodi e premere Finish.
Subito dopo si aprirà la prima schermata del software. Nel qual caso dovesse comparire qualche avviso da parte del Firewall installato, autorizzare ovviamente l’accesso di Kodi alla rete.
Come configurare Kodi
Una volta che kodi sarà installato sul mini pc, si dovranno compiere alcuni passi per la sua corretta configurazione. Il primo di questi passi è ovviamente configurare la lingua di utilizzo, impostata di default in inglese, premendo sull’icona dell’ingranaggio sulla sinistra e selezionare subito dopo Interface settings. Seguire le istruzioni ed il percorso Regional>Language>Italiano per impostare la nostra lingua.
Per descrivere nel dettaglio tutto quello che si può fare con Kodi, di sicuro lo spazio di questa guida non è sufficiente. Il passo successivo prima di cominciare a utilizzare questo software dalle mille risorse, sarà quello di configurare “Simple Client IPTV” per poter cominciare a vedere e godere della miriade di canali Tv presenti su internet.