Prodotti e servizi

Corsi di Inglese per bambini di tutte le età

corsi-di-inglese-per-bambini-3_800x482

Quante persone al giorno d’oggi rimpiangono che i propri genitori non abbiano pensato di far studiare loro l’inglese da piccoli? Quanto sarebbe stato più facile partire avvantaggiati con una buona padronanza di inglese alle spalle?

L’inglese è una di quelle lingue che può essere studiata a qualunque età ma si sa che l’apprendimento in età infantile sia molto più veloce rispetto all’apprendimento di un adulto. Un bambino va coinvolto in tutte le attività, cercando di stimolarlo nella memoria attraverso un percorso apposito.

Nel nuovo mondo della tecnologia l’inglese è presente fin da subito nella vita di un bambino grazie alle serie tv o cartoni di Netflix, a YouTube, alle applicazioni e alla musica inglese…

In molte scuole, oltre le ore standard dedicate all’inglese, durante l’anno vengono organizzati dei progetti a sostegno e rafforzamento dell’apprendimento della lingua inglese. Nella maggior parte dei casi gli strumenti a disposizione delle scuole sono scarsi e i genitori che vogliono realmente che i propri figli imparino la lingua, sono costretti ad iscriverli in scuole private specializzate.

Esistono ormai dei veri e propri corsi di Inglese per bambini, come quelli d Scuola di Lingue Roma, che ,rispetto ai normali corsi per adulti, sono studiati appositamente per sfruttare al meglio le capacità di apprendimento che si hanno in tenera età.

È un investimento che i genitori fanno per il futuro dei propri figli, ben consapevoli del fatto che ormai l’inglese è fondamentale per avere possibilità lavorative maggiori. Scegliere un corso individuale e personalizzato è sicuramente l’opzione più consigliata; grazie a docenti madrelingua dinamici, il bambino imparerà ad apprezzare lo studio della lingua inglese attraverso lezioni stimolanti. Il coinvolgimento è un aspetto da non sottovalutare su cui bisogna far leva, che implementa le competenze e aiuta nell’assimilazione.

Ciò che è da evitare sono le lezioni collettive dal momento che il bambino potrebbe essere distratto dalla presenza di altri bambini e potrebbe rifiutare lo studio della lingua straniera, vista come ostacolo tra lui e lo svago.

In classe infatti il bambino difficilmente si sforzerà a comunicare in lingua inglese, anzi parlerà in italiano con gli altri bambini e sarà un’ora di lezione sprecata. Inoltre ogni bambino ha una velocità di apprendimento diversa l’uno dall’altro e con lezioni collettive c’è il rischio che si crei una disparità di livello penalizzando chi ha un apprendimento più veloce, e al tempo stesso lasciando indietro chi ha più problemi con la lingua.

Con la lezione individuale, si ha un one-to-one in cui l’insegnante si focalizzerà sulle lacune del bambino e farà in modo di metterlo a proprio agio con l’intento di fargli superare la timidezza iniziale. Sarà un’ora di lezione interamente dedicata alla lingua inglese e l’italiano verrà messo da parte.

Fare un investimento economico importante deve dare dei risultati, e spendere soldi in una didattica sbagliata sarebbe uno spreco di denaro, tempo ed energie. Grazie ai corsi personalizzati è anche possibile preparare i bambini verso le prime certificazioni Cambridge.