Web & Tech

Cosa fare se il notebook si surriscalda o si spegne all’improvviso

A volte capita che il proprio notebook non funzioni bene, surriscaldandosi o spegnendosi all’improvviso. Andiamo a vedere quali sono i possibili rimedi per questo tipo di problematiche che sono spesso davvero fastidiose e possono causare ritardi nelle consegne di importanti scadenze lavorative o di studio.

Se capita che il vostro notebook a volte si spegne all’improvviso, la causa potrebbe essere un surriscaldamento eccessivo. Capita a volte che, tenendo il portatile sulle gambe si avverta una sensazione di calore eccessiva, in questo caso è molto probabile che il vostro notebook si sia surriscaldato troppo. Andiamo a scoprire insieme quali sono i principali segnali di surriscaldamento del notebook.

Segnali di surriscaldamento del notebook

Come detto precedentemente ci sono dei segnali che consentono di comprendere se il proprio notebook si è surriscaldato. Andiamo a vedere insieme quali sono:

Se mentre state utilizzando il vostro notebook capita che la ventola si accenda di frequente, causando un certo aumento del rumore. Infatti i computer portatili hanno delle ventole montate in prossimità della CPU per evitare che il processore si surriscaldi troppo. Quando la temperatura sale quindi, o quando alcuni componenti hardware della macchina vanno sotto stress per utilizzo eccessivo le ventole faticano a spegnersi perché cercano costantemente di abbassare la temperatura del portatile, causando un fastidioso aumento del rumore.

Capita inoltre spesso che il portatile si spenga inaspettatamente. Questo avviene quando il notebook raggiunge una temperatura troppo elevata che potrebbe causare malfunzionamenti o guasti alla macchina. Il portatile si spegne quindi in automatico per cercare di salvare l’integrità del sistema. Un computer lavora solitamente ad una temperatura di 35-40 gradi e già nel momento in cui la macchina supera i 50 gradi si trova già sotto sforzo. Un ulteriore aumento, oltre i 50 gradi comporta uno spegnimento automatico. Come spiegato questa funzione è essenziale per salvaguardare l’integrità del vostro notebook ed evitare addirittura che si possano creare degli incendi che finirebbero per bruciare il processore.

Il notebook si può spegnere anche per dei malfunzionamenti di alcuni componenti hardware, vi consigliamo a tal proposito di leggere questo articolo sulla batteria collegata che non si carica e come risolvere.

In alcuni casi i problemi possono essere generati anche da un malfunzionamento delle ventole oppure di alcuni sistemi di raffreddamento interni del computer. In genere tuttavia questo tipo di problemi sono causati da accumuli di polvere all’interno del notebook che fatica quindi a mantenere la giusta temperatura. Quando un portatile si surriscalda eccessivamente possono esserci delle conseguenze anche per le batterie agli ioni di litio che risentono molto degli ambienti troppo caldi, finendo per non funzionare.

Cosa fare se il notebook si surriscalda o si spegne all’improvviso

Per cercare di risolvere il problema bisogna quindi procedere come prima cosa alla pulizia della polvere che appesantisce le ventole arrivando addirittura a tappare i punti di accesso e fuoriuscita dell’aria. Quando i condotti per il raffreddamento infatti sono tappati la temperatura del processore comincia a crescere a dismisura.

Per poter procedere alla pulizia della polvere sarà necessario aprire il retro del vostro notebook sul retro. Una volta aperto bisognerà individuare la ventola di raffreddamento della CPU e procedere alla pulizia. Per farlo bisognerà utilizzare l’aria compressa in una bomboletta, oppure quella rilasciata da un compressore, senza esagerare con la forza del getto d’aria per non danneggiare le componenti.

Per evitare che il vostro notebook si surriscaldi troppo potete utilizzare una base raffreddante d’appoggio per notebook che possiede delle ventole in grado di controllare la temperatura del proprio portatile mantenendola costante. Un’altra cosa che si può fare è terminare tutti i processi che divorano la CPU e che causano un forte surriscaldamento del vostro notebook, tramite la funzione “gestione attività” di Windows.