Quando si diventa genitori si necessitano di tanti oggetti e articoli per il benessere del neonato e per rendere la propria vita più semplice. Proprio considerando l’importanza di questo evento e il gran numero di prodotti che i neogenitori devono acquistare si è consolidata la tradizione che amici e parenti facciano dei regali legati alla nascita e alla cura del bambino. Al tempo stesso è possibile regalare degli articoli pensati per i genitori che consentano loro di affrontare al meglio i cambiamenti connessi all’arrivo del neonato. Tra gli articoli particolarmente utili che si possono regalare (www.pianetamamma.it/parto/post-parto/i-regali-giusti-per-una-neomamma.html) si ricordano:
- Biberon scalda latte. Si tratta di una valida soluzione rispetto alle borse termiche ed è molto più pratico e maneggevole. Basta caricarlo per avere il biberon alla giusta temperatura in un minuto e non servono batterie o prese di corrente. Risulta essere molto utile quando si va fuori;
- Sacco-nanna. In commercio sono disponibili vari modelli dalle differenti forme, così da configurarsi anche come peluche quando il bambino non sta dormendo. Risulta essere più? pratico rispetto alle coperte perché non si corre il rischio che il neonato rimanga scoperto mentre dorme;
- Mangiapannolini. Si tratta di una pattumiera studiata appositamente per buttare i pannolini sporchi. Questo regalo è molto utile perché i neonati devono essere cambiati molto di frequente e i pannolini usati emanano un cattivo odore. Questo contenitore si caratterizza per essere impermeabile agli odori e sigillato, così da mantenere un’aria pulita in casa;
Il mangiapannolino è un oggetto utile e pratico che consente di aumentare il comfort della vita quotidiana quando si ha un bambino piccolo. In commercio si trovano vari modelli appartenenti alle migliori marche del settore, tuttavia è necessario tenere a mente che questi prodotti si dividono in due categorie. Alcuni sono compatibili con qualunque sacchetto, altri necessitano di un’apposita ricarica. Si può optare per quelle commercializzate dallo stesso brand oppure per altre adattabili alle varie soluzioni presenti sul mercato (www.lilnap.com), così da ottimizzare tempo e denaro. - Copertine multiuso lavabili. Possono essere usate come teli per il fasciatoio, bavaglino, copertine per l’allattamento e per avvolgere i neonati;
- Cuscino per l’allattamento. Sostiene il collo e la schiena della mamma durante l’allattamento garantendo un ottimo comfort;
- Sterilizzatore per microonde. Adatto a chi usa il latte artificiale oppure combina l’allattamento al seno con il tiralatte e il biberon;
- Doudou. È una copertina sulla quale è stato cucito un pupazzetto morbido privo di bottoni. Risulta essere sia un accessorio utile che un giocattolo;
- Borsa fasciatoio. Consente di ottimizzare tempo e spazio perché pieghevole e molto leggera. Al tempo stesso si caratterizza per la sua praticità;
- Carillon. Si tratta di un classico intramontabile e che può essere apprezzato dai bambini anche quando crescono perché attirati dai suoni e dalla musica emessa. Al tempo stesso molti dei modelli in commercio si caratterizzano per avere forme inconsuete, colori brillanti oppure un rivestimento morbido. In questo modo possono essere usati anche come giocattoli;
- Motor dream. Molto spesso i neonati necessitano di essere portati fuori a passeggio oppure a fare un giro in automobile per potersi addormentare. Per i genitori questo fatto rappresenta un problema, soprattutto di inverno oppure di notte. Per questo motivo un regalo molto apprezzato consiste in una culla che simula i movimenti di un’auto. In alternativa si può optare per il dream cradle. In questo caso occorre collocare la navicella del passeggino sulla piattaforma semovente e attivare il movimento grazie all’app scaricata sul proprio smartphone oppure su un altro dispositivo mobile. Anche in questo caso il movimento dell’auto viene simulato alla perfezione;
- Una scorta di pannolini. Questi prodotti non devono mai mancare in una casa dove vive un neonato. Ciò si spiega con la frequenza dei cambi che sono necessari in un giorno: possono oltrepassare le 7 volte. A seconda delle preferenze dei neogenitori si possono regalare pannolini lavabili (in questo modo sono riutilizzabili), normali oppure biodegradabili. Per rendere questo regalo più piacevole e accattivante è possibile disporre la scorta di pannolini in maniera simpatica, magari a forma di culla oppure di orsetto;
- Passeggino. Bisogna scegliere un modello comodo, leggero e maneggevole. Oltre a queste caratteristiche è bene che sia dotato di tutti i comfort per il bebè. In commercio sono presenti tanti modelli diversi, alcuni appartenenti alla categoria trio. Hanno un costo maggiore, tuttavia possono essere usati sia come passeggino che come carrozzina e seggiolino per l’auto. Di conseguenza si ottimizzano i costi per l’acquisto.