Ogni anno, nel campo dei matrimoni, ci troviamo a che fare con le tendenze dettate direttamente dai bridal week, degli eventi speciali dedicati al wedding in cui i più grandi stilisti del mondo si radunano per esporre le loro nuove collezioni.
Se lo scorso anno sono state le piume, l’elemento nuovo presente sulle passarelle, quest’anno le indiscrezioni dei soliti ben informati, indicano i fori di carta come possibile novità.
Già da tempo, gli artisti dei paper flowers, stanno dando il meglio di loro stessi per far fronte alla richiesta sempre maggiore di molti brand affermati nel campo del fashion, fornendo loro meravigliosi fiori di carta per le loro campagne pubblicitarie.
Di pari passo, prosegue l’incremento della richiesta di bouquet e bottoniere di carta da parte di numerose coppie in procinto di convogliare a nozze.
Per questa tipologia di richieste, troviamo persone che con il tempo si sono specializzate nei paper flowers realizzati a mano, come questo brand specializzato nella realizzazione di bouquet da sposa, utilizzando anche fiori di carta.
Fiori di carta nei matrimoni: quali applicazioni?
I fiori di carta possono essere utilizzati per svariate applicazione in ambito wedding. Sono molti infatti gli sposi che decidono di farsi creare segnaposto e tableau con i fiori di carta. Da qualche anno invece si fanno preparare anche bouquet da sposa e bottoniere con fiori realizzati dello stesso materiale.
Se poi nel recentissimo passato gli abiti da sposa venivano arricchiti con dei dettagli realizzati con le piume, quest’anno sono i fiori di carta a prendere il loro posto, specialmente nella realizzazione dei copricapo della sposa, come si è potuto vedere nella recente collezione della prestigiosa casa di moda “Amelia Casablanca” (www.ameliacasablanca.com).
Il fascino dei fiori di carta sbarca nel mondo della pubblicità
A testimonianza del fatto che i fiori di carta stiano prendendo un posto sempre più importante nel mondo della moda, troviamo moltissimi casi di pubblicità in cui ne sono stati fatti realizzare di diversi tipologie per impreziosire il set fotografico di alcuni noti prodotti.
Gucci ha lanciato il suo Gucci Flora Parfums, pubblicizzandolo con una grafica che vede il profumo al centro di alcuni coloratissimi fiori di carta. Chanel da tempo li utilizza per fare da cornice al suo Gucci Bloom Perfume e per abbellire le vetrine dei suoi punti vendita. Anche Chopard fa la stessa cosa nei suoi negozi.
Potremmo andare avanti ancora per molto, trovando brand famosi che hanno decisamente virato sull’utilizzo dei fiori di carta per la propria immagine e per arricchire di bellezza le location in cui tengono i loro eventi.
La realizzazione dei fiori di carta
Se pensate che un fiore di carta sia fragile e poco elegante vi sbagliate di grosso. Dovete sapere che per quelli realizzati per eventi, spot pubblicitari e bouquet per matrimoni, vengono utilizzate carte particolari e molto speciali.
Esistono produttori di carta specializzati che forniscono un ampio ventaglio di soluzioni, per caratteristiche, rigidità, colori, esperienza al tatto e altre importanti caratteristiche che le rendono adatte ad eventi così importanti.
Anche la struttura su cui si devono innestare i fiori viene studiata e progettata con molta attenzione per fare in modo che si ottenga un risultato bello ma anche robusto. In particolare, questo studio avviene con maggiore attenzione nella composizione dei bouquet da sposa, un accessorio che accompagnerà la sposa per tutto l’arco della giornata.
Il vantaggio è quello di avere un bouquet da sposa sempre “fresco” e brillante perché, al contrario dei fiori freschi, quelli di carta non possono appassire e di ciò ne trarrà beneficio anche l’album fotografico del matrimonio.