Scrivere online può diventare una attività? Certamente si ma non per molti in alternativa in ogni caso è possibile generare piccoli introiti anche creando contenuti per blog di altri.
Una moda attuale sono i giornali collaborativi, che permettono di guadagnare pochi spiccioli da 1 euro a 10 euro ad articolo, oppure aprire un blog ed inserire pubblicità all’interno (lavoro oneroso da avviare sopratutto all’inizio).
- I sondaggi / recensioni
- Scrivere per altri
- Diventare copywriter
- Creare un blog
Se vuoi scrivere online senza partire da zero, puoi farlo ci sono molti blog di notizie online che accettano editori anche non esperti.
Un esempio può essere ultimenews.net è un blog di notizie partecipato ognuno può scrivere i contenuti che desidera, e questo inizialmente non ti farà guadagnare ma se i tuoi articoli risulteranno interessanti potrai partire con pochi euro a 10/15 € ad articolo.
Nel caso tu scelga invece di scrivere per un tuo blog prima devi creare il tuo sito, chi consigliamo un nostro articolo :come costruire un sito web
I Consigli per guadagnare scrivendo online
La cosa fondamentale oltre la SEO e la SEM è sapere bene l’argomento di cui si parla essersi informati ed essere consapevoli che ciò che scriviamo è per utenti che dovranno leggerlo e non solo per i motori di ricerca.
Il testo deve essere ben suddiviso prima in paragrafi, con titoli e sottotitoli, va usato il grassetto il sottolineato e anche il corsivo solo se questo facilità la lettura.
In alcuni CMS come ad esempio WordPress esistono dei plugin che permettono di monitorare questi aspetti, come Yoast SEO.
Scrivere recensioni e rispondere a sondaggi
Questo tipo di metodo per guadagnare online non permette alla tua creatività di esplodere ma garantisce una piccola entrata sicura.
Vi sono molti siti che ci garantiscono queste entrate ma pochi sono realistici, e affidabili.
Vi consigliamo di cercare recensioni e commenti sugli stessi siti, prima di iscrivervi e perdere il vostro tempo, utilizziamo l’esperienza collettiva della rete per trovare le news che ci servono.
I 10 punti fondamentali per un buon post
Ti segnalo questi 10 punti che ritengo fondamentali:
- Il titolo (deve contenere la parola chiave)
- L’intro persuasiva (il primo paragrafo deve invogliare la lettura)
- Il sottotitolo / promessa (può esserci od essere sottointeso nella intro)
- L’empatia con il lettore
- Dare la soluzione – poni domande e dai soluzioni
- I paragrafi (dividi in sottotitoli e paragrafi)
- Il contenuto deve essere di facile lettura evita frasi troppo lunghe
- Call to action
- Le immagini
- Utilizza il grassetto per aiutare la lettura e portare il lettore ai contenuti più interessanti
Scrivere e dare i numeri
Una cosa sottovalutata ma importante sono i numeri, USATELI, a volte nel titolo es: le 10 cose ecc.. i primi 7 attori ecc.. , utilizzateli anche nel testo con elenchi puntati.
Se vendete qualcosa mettete scadenze, entro 5 giorni poi quanto scritto sul sito “tal dei tali” non avrà più seguito. L’offerta scade tra 3 giorni. Ci sono solo 7 posti disponibili ecc..
Credo di avervi dato un infarinatura sufficiente in alternativa c’è sempre aranzulla.
Lui ha saputo sfruttare alla grande la sua passione per la scrittura riuscendo a diventare uno dei blog più seguiti a livello italiano.
Lui ora vive grazie a questa sua attività.
La figura del Copywriter
Sempre più aziende cercano persone che siano disposte a scrivere contenuti, la qualità paga e nella marea di melma che è diventato l’internet ci riesce a distinguersi con le parole vince.
Una società deve investire nella comunicazione, anche attraverso queste nuove figure, quindi se ti piace scrivere, prova a diventare un esperto, cominciando a scrivere.