Oggi sentiamo parlare sempre più spesso di green e di filiera controllata, soprattutto per quanto riguarda l’impiego del legno. Ci sono infatti dei settori che abusano di materie prime molto preziose per l’ambiente e per la sopravvivenza del nostro ecosistema. E nella lista, una delle prime voci riguarda l’arredamento.
In questo settore ormai ci sono delle aziende che fanno del “verde” la propria mission principale, per dare un decisivo contributo al pianeta, senza per questo dimenticare l’importanza dello stile e della qualità finale del prodotto. Aziende che inquadrano l’home design come un settore che non può, in alcun modo, procedere senza tenere d’occhio le esigenze dell’ambiente. In tal caso, è molto importante investire nei prodotti che sfruttano il legno certificato, quindi quello proveniente da una filiera controllata.
I letti in legno per arredare con gusto (e in modo green)
Spesso si pensa a torto che il legno sia un materiale da evitare, più che altro perché proviene dal taglio delle foreste, un’operazione che danneggia la natura. Non esiste nulla di più falso, perché le foreste e i boschi vanno curati e sfoltiti, per dar vita al rinnovamento e per consentire loro di crescere in salute. Di conseguenza, qualsiasi arredo che utilizza del legname dotato di certificazioni (come la FSC e la PEFC) non solo è legale, ma è anche etico.
Se il vostro desiderio è quello di dormire ecologico, il legno da filiera controllata rappresenta quindi un’ottima scelta. In commercio ci sono molti letti in legno ecologici da filiera controllata, come i modelli in esposizione su VivereZen, ad esempio. I letti realizzati da VivereZen sono certificati FSC. Questi complementi d’arredo sono infatti rispettosi della natura, oltre che di assoluto pregio, e di qualità artigianale made in Italy. In sintesi, tutti abbiamo la possibilità di fare un bel regalo non solo a noi stessi, ma anche al pianeta che ci ospita, e che così tanto abbiamo maltrattato per anni. I
Un approfondimento sul legno certificato e green
Come anticipato poco sopra, ci sono dei segnali inequivocabili che ci dicono che un letto, o un qualsiasi altro complemento d’arredo, è stato prodotto in maniera ecosostenibile. Se si parla specificatamente dei letti in legno, possiamo controllare la presenza di due certificazioni ad hoc, ovvero la FSC e la PEFC. Vediamo di capire di cosa si tratta.
La FSC è un’associazione internazionale che da anni si occupa della gestione responsabile dei boschi e delle foreste. La sua certificazione è in assoluto la più importante del settore, al punto che la presenza del bollino FSC testimonia quanto segue: quel prodotto è stato realizzato utilizzando soltanto il legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile e rispettoso della natura in tutti i passaggi di lavorazione. In sintesi, si tratta di un’associazione che si occupa dell’intera filiera legno-carta, e che impone il rispetto di standard molto elevati.
Una certificazione alternativa è la PEFC, e anche qui vale quanto detto sopra. Ci si trova infatti di fronte ad un’associazione internazionale presente pure nella Penisola, e impegnata quotidianamente nel rispetto delle politiche green riguardanti le foreste. Sia la certificazione PEFC, sia la FSC vengono rilasciate soltanto alle aziende e ai player della catena di approvvigionamento ritenuti validi sotto ogni punto di vista, e dopo attenti esami.
La differenza tra PEFC e FSC sta principalmente nel fatto che questo ente si appoggia ai sistemi di controllo delle varie nazioni. Questo permette da un lato di usufruire di una rete più ampia e capillare, ma al prezzo forse di una minore imparzialità.
Cosa si intende per filiera controllata?
Per filiera controllata si intende un sistema animato da player che rispettano certi standard minimi a partire dalla raccolta delle materie prime. Acquistare dei letti in legno che abbiano queste caratteristiche, vuol dire prestare particolare attenzione alla natura e al benessere del pianeta.
L’interior design che rispetta anche la natura
Si tratta di una preziosa opportunità per aggiungere una marcia green ad una passione molto comune in Italia, ovvero l’interior design. Tutti noi dovremmo infatti cercare di unire le nostre esigenze e quelle del pianeta, in modo tale da non gravare sull’ecosistema con scelte poco sostenibili.
Se poi è possibile aggiungere anche un tocco di stile e di artigianalità 100% italiana, tanto meglio. Perché a quel punto la nostra casa diventerà lo specchio del buon gusto e del nostro amore nei confronti del pianeta. Grazie ai letti in legno provenienti da una filiera controllata, è un sogno facilmente realizzabile.