Turismo

Le isole da visitare in Italia

Giglio porto

Isole italiane, quali visitare?

La penisola italiana mette a disposizione moltissime isole ognuna con le sue caratteristiche, tradizioni e culture.
In questo articolo andremo a vedere le principali isole da visitare anche in un giorno per godersi una pausa dal lavoro o un weekend in relax.

Ovviamente non andremo a parlare di Sicilia e Sardegna, ma delle isole più piccoline che non tutti visitano nella propria vita, nonostante la loro vicinanza e facilità a raggiungerle.

Iniziamo la nostra lista!

Isola del giglio

L’isola del giglio è la visita di un giorno per eccellenza, si può visitare partendo da porto santo stefano con una delle due compagnie che permettono di raggiungere l’isola.
Ogni giorno partono da mattina a sera i traghetti normali e quelli veloci che permettono di arrivare in circa un’ora di navigazione al porto dell’isola.

Se decidete di restare più tempo sull’isola comunque anche la sera sono presenti diverse cose da fare, nonostante il piccolo territorio che mette a disposizione, gli abitanti sanno sicuramente come intrattenervi e cosa farvi mangiare!
Considerate che il territorio dell’isola è al 90% allo stato naturale e solamente il 10% civilizzato, proprio per questo sono molti anche gli escursionisti che decidono di vistare l’isola.

L’isola si divide in tre parti principali: quella del porto, quella del castello e quella di Campese.

Ognuna di questa parti mette a disposizione dei turisti cose particolari da vedere, se vi state chiedendo nel dettaglio sull’Isola del giglio cosa vedere non vi resta che prenotare un albergo e seguire una delle tante guide che vi permetteranno di visitare l’isola del giglio in un giorno scoprendo tutte le sue curiosità!

Isola di Favignana

L’isola di Favignana è un vero e proprio paradiso terrestre, abbiamo detto che non avremmo parlato di Sicilia e Sardegna, ma qui stiamo parlando di una piccola isoletta Siciliana tutta da scoprire!

Solitamente l’isola viene visitata da chi soggiorna nelle due città di Marsala e Trapani lungo la costa siciliana  da cui partono traghetti verso la piccola isola di Favignana e le altre del suo arcipelago.

Favignana mette a disposizione spiagge dalla sabbia bianca ed un mare cristallino sempre trasparente e limpido molto amato dai bagnanti, inoltre la cittadina è molto carina e caratteristica, ideali per una bella passeggiata in riva al mare.

Inoltre, essendo parte della Sicilia, potrete degustare tantissimi dolci tipici come il cannolo o la cassata.
L’isola ha anche un po’ di storia tutta da scoprire, pensate che ospita perfino un carcere!

Resterete stupidi di questa piccola isoletta siciliana dal mare fantastico e paradisiaco.

Isola di Ventotene

L’isola di ventotene è veramente piccolissima ma proprio per questo vi sembrerà di essere in un piccolo paese distaccato dal mondo che non aspetta altro che voi!
Si tratta di un’isola veramente molto carina con poche centinaia di abitanti prevalentemente pescatori ed anziani storici dell’isola.
Anche qui come per l’isola di ventotene è presente un carcere, ma in quest’isola però la struttura non è più attiva e non è nemmeno possibile visitarla essendo diventata in parte privata.
Non demordete però perché quest’isoletta mette a disposizione tante altri tipi di avventura, uno su tutti è quello dell’escursionismo: sono molti i percorsi naturali che vi permetteranno di guardare il mare dall’alto di uno strapiombo.
Oppure potrete visitare la casa degli uccelli che si trova nella parte più a nord dell’isola dove vengono catturati gli uccelli migranti, studiati, schedati e lasciati nuovamente liberi per la loro strada.

Solitamente i traghetti partono da Anzio, Ponza, Gaeta, Terracina e Formia.

Isola di Lampedusa

Lampedusa è la più distante delle isole italiane, tanto da far quasi pensare di non esser parte del territorio dello stivale.
Essendo l’isola più vicina alla costa africana è stata presa di assalto negli ultimi anni dai migranti affollando l’isola come non mai prima di ora, ma è anche vero che nonostante la grande affluenza di stranieri solitamente restano fermi nei centri di accoglienza e vanno via il prima possibile.

Se volete passare qualche giorno al mare in totale relax e godervi uno scenario che non ha nulla da invidiare alle canarie o al mare di Sharm el sheik questo è il posto giusto!

Sarete esattamente a metà strada tra il deserto africano e la civiltà italiana in un contesto del tutto particolare.
Se amate fotografare ed andare al mare quest’isola vi regalerà tante emozioni godendo anche di molte opportunità sulla street photography.
Insomma, se prediligete una meta alternativa di mare questo posto fa per voi!

Capri

L’isola di Capri è un vero e proprio gioiello di Napoli, collocata di fronte la punta della costiera amalfitana e da sempre punto di riferimenti di tantissimi turisti italiani e stranieri.

La piccola isola è raggiungibile in pochissimo tempo da Sorrento oppure in circa un’oretta dal porto di Napoli, in entrambi i casi la navigazione vale il tesoro che troverete sull’isola.

Da sempre Capri è simbolo di bella vita e benessere, molti sono stati i film girati sulla piccola isoletta che ha segnato la storia del film italiano.
Divenuto un punto di riferimento ormai l’isola è diventata quasi un lusso, infatti i prezzi sono molto alti per soggiornare sul piccolo pezzo di terra a pochi chilometri da Napoli, ma il motivo lo capirete subito appena attraccherete!
Se volete passare un weekend comunque nei periodi giusti di inizio o fine estate potreste comunque spendere nella normae e godere di una delle isole più belle italiane!

Insomma, non vi resta che scegliere su quale barca salire e raggiungere l’isola che preferite in base alle loro differenti caratteristiche, accomunate comunque dal mare che le circonda e le rende tutte dei piccoli paradisi italiani.