Aziende

Lo spin doctor: chi è e cosa fa 

Lo spin doctor: una figura che rimane spesso in ombra e che è nell’immaginazione e nella fantasia di molti. Ma esiste, eccome se esiste: lo spin doctor è una figura fondamentale per ogni politico.

Lo spin doctor consiste in un esperto di comunicazione, che si occupa di consulenza di un leader politico, o di un personaggio pubblico (ed in alcuni casi anche di interi partiti). Il suo ruolo? Gestire l’immagine pubblica, le uscite del soggetto e anche i suoi discorsi. Un lavoro complesso, specialmente nell’epoca dei social network dove la presenza è moltiplicata: non c’è quella fisica, ma anche quella online, e la reputazione e l’immagine sono davvero molto importanti per un leader pubblico.

Capire quindi chi è e di cosa di occupa uno spin doctor è molto importante, per capire anche lo scopo di questa figura.

Lo spin doctor ha un obbiettivo: ovviamente, è quello di attirare il più possibile il consenso elettorale per un personaggio pubblico. Si occupa quindi di comunicazione, rapporto col pubblico e discorsi al pubblico, marketing, e molto altro. Le strategie che usa sono mirate soprattutto a cercare di catalizzare consenso attorno alla persona per cui lavora.

Come si diventa uno spin doctor?

Lo spin doctor, insomma, si occupa (anche) di pubbliche relazioni. Non si tratta di una figura regolarizzata, con ciò intendiamo che non esiste un percorso di studi per diventare spin doctor, che è piuttosto una professione che richiede da un lato capacità personali, e dall’altro studi a base di comunicazione e strategia. Diventare uno spin doctor è più questione di capacità personali davvero spiccate che di possedere un certo titolo di studio, per questo questa figura è ancora in buona parte immersa in un’aura di mistero e di poca chiarezza.

Una figura come questa quindi deve studiare bene il target al quale si rivolge il politico o il personaggio pubblico. Non si occupa della gestione delle situazioni di crisi o minaccia, ma piuttosto il suo lavoro è giorno per giorno, sfruttando competenze di marketing, strategia, comunicazione, e retorica.

I compiti dello spin doctor: che cosa fa di concreto?

Tutto chiaro, ma di che cosa si occupa di preciso uno spin doctor e nella pratica, che cosa fa, come comunica? Quali sono i compiti di cui si occupa, concretamente, per svolgere il suo ruolo?

Il compito dello spin doctor è:

  • pensare assieme al partito, una sorta di messaggio per un certo pubblico e per un certo target. Si occupa quindi di costruire l’immagine del politico, la sua immagine pubblica.
  • Comunica con la sua immagine, scegliendo i contenuti più adatti sempre prendendo spunto dal pubblico e dal target.
  • Utilizzo delle informazioni confidenziali in ottica di potenziamento del consenso a favore di un leader politico (es. passando notizie alla stampa).
  • Creare piccoli eventi, foto, momenti della vita privata del politico che vengono usati per diffondere un maggiore consenso e/o dare una certa immagine del politico stesso.
  • Lo spin doctor può anche occuparsi di gestire casi o situazioni particolarmente delicati o controversi che riguardano il politico o il partito. Può quindi intervenire in caso di situazioni che possono mettere in pericolo la credibilità del politico o del personaggio.
  • La scelta linguistica (e spesso anche i discorsi che il personaggio o il politico intavola) sono studiati ad hoc dallo spin doctor che, in quanto esperto di comunicazione, sceglie la terminologia più adatta per poter affrontare determinare tematiche, tenendo conto anche del target. Lo studio delle modalità e dei termini di comunicazione col pubblico è assolutamente fondamentale, ed è infatti uno dei compiti più importanti che uno spin doctor deve affrontare.