Prodotti e servizi

Massaggiatore professionista, chi può svolgere questo lavoro? Requisiti e caratteristiche

È un’arte molto antica che si è sviluppata all’epoca degli Egizi, arrivando ai Greci e Romani. In oriente la sua disciplina è studiata ancora oggi per consentire, a chi riceve il massaggio, di curare mente e corpo.

Non tutti possono diventare dei massaggiatori professionisti, perché oltre alla passione ci deve essere un alto livello di studio oltre che conoscenza del settore. È un mestiere in forte crescita, con offerta che supera la domanda e regala la possibilità di praticare in ogni parte del mondo.

Se il percorso di studi e gli aggiornamenti vengono svolti in maniera professionale, questo mestiere può dare non poche soddisfazioni. Ma chi può diventare un massaggiatore professionista e quali sono i requisiti richiesti?

Requisiti di un massaggiatore professionista

Un mestiere molto antico che, ancora oggi, trova impiego in vari settori come quello del benessere, olistico e sportivo. Una tipologia di lavoro versatile, in continuo sviluppo e con la possibilità di aggiornarsi continuamente adottando pratiche di tipo diverso.

Un massaggiatore è un professionista del settore, con moltissimi vantaggi tra cui decidere come e dove praticare. Si può essere un dipendente per una struttura, oppure decidere di aprire una Partita IVA e viaggiare mettendosi a disposizione di clienti e aziende.

Massaggiare significa dare beneficio, risolvere un problema e sapere quali strumenti utilizzare. E i requisiti richiesti quali sono? Possono cambiare a seconda della specializzazione, ma in linea generale viene richiesto:

  • Una buona dose di empatia, dovendo stare a contatto con le persone per molte ore al giorno. Il ruolo non si basa solo nella risoluzione di un problema, ma anche di comprendere le necessità di un cliente e quale sia il suo possibile disagio. Una volta compreso, si potrà iniziare toccando i punti giusti per creare sintonia e dare beneficio;
  • Forte passione per questa arte e mestiere. È un lavoro da amare, da praticare e sviluppare anno do po anno. Il massaggiatore è una persona ottimista, sempre sorridente e con un buon umore contagioso. Adora studiare e mettere in pratica nuove tecniche, ascoltare il suo cliente e dargli più di quanto si possa aspettare;
  • Una preparazione adeguata che si ottiene solo frequentando una scuola certificata. Subito dopo sarà compito del professionista decidere quando aggiornarsi e in cosa specializzarsi.

Chi può diventare un massaggiatore professionista?

Chi ha una forte passione e voglia di studiare, può diventare un massaggiatore professionista e iniziare il suo percorso. Per farlo, come accennato, deve frequentare una scuola certificata come questo corso di massaggio professionale che si tiene a Genova, dove la teoria incontra la pratica. Lo scopo primario è preparare lo studente al mondo del lavoro.

Una volta terminato il corso, il massaggiatore potrà iniziare a praticare nei centri specifici. Subito dopo, si dovranno fare dei corsi di aggiornamento e scegliere la specializzazione più affine ai propri sogni e desideri.

È un mestiere rivolto a tutti, non ci sono limiti di età e di applicazione. In un periodo dove l’offerta di lavoro è in continua ascesa, meglio approfittarne e diventare quanto prima un professionista del settore.