Avere un Personal Computer per lavoro o per svago significa doverlo scegliere nella maniera corretta. Per chi non è un intenditore di questi device, alcune caratteristiche potrebbero essere difficili da valutare e prendere in considerazione.
Facciamo insieme una panoramica generale dei componenti più importanti per un PC.
I fattori importanti di un Personal Computer
Sono tantissime le persone che usano un PC per lavoro o svago e non conoscono tutti i componenti che lo caratterizzano. In alcuni casi, sarebbe addirittura ottimale prendere in considerazione alcuni dettagli, per una prestazione migliore e un lavoro accurato.
In altri casi, quando si rompe o si blocca non si sa da che parte iniziare. Se accade questo, il consiglio è di rivolgersi ad un servizio di assistenza per computer Dell così da poter comprendere quale sia il vero problema (e risolverlo).
Non solo, infatti è opportuno cercare di fare attenzione a quelli che sono gli elementi indispensabili per un device professionale o per svago:
- Processore
Il processore può essere considerato come il cervello del proprio PC. Viene identificato anche come CPU e si distinguono per la loro velocità. Oggi, quando si acquista un PC, ci si basa sui GHz e sul valore che viene comunicato dal produttore.
Con la tecnologia che avanza, le differenze tra le CPU si misurano in numero di core presenti all’interno e del nome del produttore internazionale. Una tra le differenze che vengono evidenziate, si basa sull’attacco/collegamento, che dovrà sempre essere compatibile con la scheda madre.
- RAM
Alla domanda “Quanti RAM ha il PC?” si è sempre un po’ confusi in merito alla risposta. La Random Access Memory non è altro che la memoria del computer, che si usa per memorizzare dati che vengono passati all’Hard Disk velocemente.
Per fare chiarezza: 8GB di RAM sono un ottimo compromesso professionale e per svago. Il consiglio è di non scendere mai sotto quella fascia, interfacciandosi con i tecnici esperti che potranno aiutare nella scelta.
Acquistare un PC con una RAM inferiore a 8GB significa avere un rallentamento, non poter caricare molti programmi e non ottenere la velocità desiderata. Ovviamente, questo è un elemento aggiornabile.
- Scheda di rete Ethernet
I PC moderni dovrebbero sempre avere una porta Ethernet che serve ad inserire il cavo di rete, connettendo il dispositivo al modem. Non ci sono varianti in merito ed è sempre bene che il device ne sia predisposto.
- Sistema Operativo
Il sistema operativo di un Computer serve per gestirlo totalmente. La scelta oggi varia tra Windows, Mac Os ma anche Chrome OS e qualcosa in Linux (soprattutto a uso professionale).
I PC che si acquistano in negozio sono Windows con una preinstallazione e la Licenza d’uso compresa nel prezzo. Per quanto riguarda Mac Os è presente per i Personal Computer Apple, anche in questo caso a disposizione con preinstallazione e personalizzazione ad utente.
Il consiglio è di acquistare un PC direttamente da professionisti del settore, così che il sistema operativo sia già a disposizione e si possa “portare a casa” un dispositivo semi completo e pronto all’uso.
Da non dimenticare la scheda video, la scheda audio e tutti gli accessori che fanno parte di un Personal Computer.