Smettere di fumare le sigarette tradizionali oggi è un pochino più facile, grazie alla sigaretta elettronica e alle sue funzionalità. Questo dispositivo tecnologico permette all’utilizzatore di scegliere il tipo di liquido da svapare e la quantità di nicotina, proprio per andare a scemare man mano nel vizio e abuso.
La domanda che gli utilizzatori della sigaretta elettronica si pongono è sempre la stessa, ovvero come svapare in maniera corretta? Proviamo a fare chiarezza.
Come svapare in maniera corretta?
La sigaretta elettronica si accende e si spegne come un normale dispositivo elettronico, senza uso di fuoco e senza doverla buttare ogni volta. Ci sono le automatiche e poi ci sono le manuali, una scelta differente a seconda delle necessità del soggetto fumatore.
Per svapare si dovrà premere il pulsante di accensione e poi inspirare dal boccaglio, con la resistenza che metterà in moto il processo trasformando il liquido in vapore con diffusione immediata. Come si può vedere sul sito https://vapr.store/, ci sono diversi modelli di sigarette elettroniche con strumenti personalizzabili a seconda della necessità o per ottenere una esperienza su misura.
Il primo consiglio per svapare correttamente è impostare una bassa temperatura, per poi affinare la tecnica con un rapporto corretto tra vapore e sapore. Man mano si potranno impostare dei valori maggiori sino a trovare la temperatura che più aggrada alle proprie esigenze.
Contrariamente a quanto si crede, svapare non è una operazione monotona perché si avrà la possibilità di personalizzare lo svapo, personalizzare il tiro e rendere il fumo più o meno caldo. Inoltre si possono variare i liquidi e le quantità di nicotina, così che l’esperienza sia sempre più che positiva e divertente.
Si può svapare senza tossire?
Moltissime persone che svapano per la prima volta, possono sentire fastidio e disagio con colpi di tosse incontrollati. In realtà non è lo strumento che genera il colpo di tosse, bensì tutte le abitudini sbagliare nel fumare.
La tosse potrebbe essere causata da:
- Danni alla gola provocati da anni di fumo delle sigarette tradizionali, con il corpo che dovrebbe disintossicarsi dal tabacco prima di abituarsi alla nuova situazione;
- Un voltaggio errato della sigaretta elettronica, con una dose di nicotina alta e il liquido da vaporizzare in concentrazione minima;
- Liquidi con aromi troppo forti;
- Sigaretta elettronica sporca.
Le modalità di svapo sono tantissime e ognuno deve trovare la propria:
- Svapare di guancia porta il soggetto ad aspirare dalla bocca per poi rimandare il vapore dentro i polmoni;
- Svapare di polmone porta il soggetto ad aspirare nei polmoni, trattenere e generare un vapore denso per godere dell’effetto di ritorno e del gusto del liquido scelto.
Per comodità, si può anche decidere la quantità di nicotina presente all’interno del liquido. Si potrà scegliere una quantità base per poi man mano eliminarla e rendere l’esperienza sempre diversa e piacevole.
Il consiglio per i nuovi svapatori è di avvalersi allo starter kit, con i consigli degli esperti così da imparare a svapare e trovare la propria strada pian piano senza mai avere fretta.