I bambini sono grandissimi consumatori di programmi televisivi, cartoni e film. L’offerta streaming per questi esigenti clienti ormai è diventata vastissima: ipnotizzati da colori e forme è facile che si lascino trascinare da fantasia ed emozione davanti alla tv di casa, scelta anche per loro e le loro esigenze.
Confrontiamo insieme le principali piattaforme attualmente raggiungibili in Italia!
SkyKids
Il 2020 non è stato un buon anno per Sky, in fatto di programmi per bambini. L’apertura di Disney+ ha fagocitato moltissimi contenuti, dirottati sull’app del produttore. Restano però attivi i canali Cartoon Network, Nickelodeon, Baby TV, Dea Kids e Boomerang, accessibili anche dall’app dedicato SkyKids tramite l’attivazione del pacchetto Famiglia.
Il servizio è indubbiamente il più costoso attualmente disponibile, ma permette di accedere ad una grande varietà di titoli e canali, estremamente personalizzabili nella proposta, per accontentare i gusti di mamma, papà e piccoli di casa.
Netflix
L’offerta Netflix per bambini è ottima, sia per grandi titoli che per piccole produzioni. La casa di streaming e produzione da sempre focalizza la propria attenzione sulle minoranze: scegliere uno di questi programmi significa avvicinare anche i piccoli ai principi dell’antirazzismo, della solidarietà e dell’anti-omofobia con un linguaggio a loro adeguato.
Sono disponibili anche tantissimi titoli per quanto riguarda i documentari, classici o autoprodotti e di nicchia.
I titoli Disney attualmente presenti su Netflix saranno probabilmente eliminati in futuro, per via dell’apertura di Disney+.
Amazon Prime Video
Amazon Prime Video ha una buona selezione di film e serie per bambini e ragazzi, ma per il momento non regge ancora il confronto con Disney+ e Netflix. La selezione di cartoni animati classici invece è ancora di alta qualità, ed è possibile trovare veri e propri film che possono piacere a tutta la famiglia.
Il vantaggio dell’abbonamento ad Amazon Prime Video è che consente l’accesso anche a Music e Reader, per gli appassionati di musica e libri, da ascoltare, leggere e scaricare per i momenti in cui non si vogliono usare i dati dello smartphone (per esempio in volo).
Disney+
Disney è da sempre una delle più importanti case di produzione per intrattenimento per bambini e ragazzi. Simpson, Star Wars, titoli Marvel e Pixar sono indubbiamente le punte di diamante di questa proposta, convenientissima anche nel prezzo (solamente 7 euro al mese per la visione su 4 dispositivi; o 3 euro al mese per chi attiva la promo tramite il gestore telefonico TIM).
Attenzione invece all’offerta di National Geographic: il colosso del documentario naturalistico è disponibile su Disney+ e sicuramente saprà come intrattenere i bambini e i ragazzi più curiosi ed appassionati di natura, animali e culture lontane.