Frutta e verdura sono senza dubbio alimenti necessari e fondamentali per chi vuole rimanere in forma senza rinunciare al gusto e al proprio equilibrio, questi sono solo alcuni dei principali motivi per cui è necessario essere in grado di acquistare e conservare i tuoi prodotti preferiti.
In questo articolo grazie ad Ortoservice, ingrosso di frutta e verdura andremo a fornire alcuni pratici consigli per poter conservare e scegliere la frutta e la verdura acquista all’ingrosso.
Scegli sempre verdura e frutta stagionale acquistata all’ingrosso
Quando si decide di acquistare prodotti ortofrutticoli è necessario prestare molta attenzione alla stagionalità, solo in questo modo si avrà la certezza di mangiare prodotti freschi.
È sconsigliato acquistare fragole nel mese di gennaio, perché le stesse potrebbero essere state congelate o provenir da paesi e stati dove gli standard qualitativi non siano gli stessi di quelli dell’Italia.
Oltre alla scelta di prodotti di stagione è preferibile andare ad acquistarli da aziende locali con coltivazioni poco invasive e che prediligano la coltivazione biologica.
Importante è ricordarsi che la frutta è ottima per la dieta, necessaria per le donne in gravidanza grazie alla presenza di vitamine e nutrienti magri.ATTENZIONE: leggere sempre l’etichetta del prodotto
Se sei solito ad acquistare verdura e frutta confezionata presso centri commerciali o supermercati, ti consigliamo SEMPRE di soffermarti sulle informazioni che sono presenti sulla etichetta.
Secondo alcune leggi, sull’etichetta devono OBBLIGATORIAMENTE essere presenti alcuni dati:
- paese di provenienza;
- data di confezionamento;
- data di scadenza;
- qualità del prodotto;
- utilizzo di particolari sostanze per il trattamento.
Conservare al meglio la frutta e la verdura
Dopo aver identificato le prime caratteristiche che i prodotti ortofrutticoli devono possedere inizierei a parlare di un differente, ma importante argomento: quali sono i metodi di conservazione.
Al giorno d’oggi i metodi di conservazione sono molteplici e tutti utili per garantire l’integrità e mantenere la qualità dei prodotti acquistati.
Non eccedere con le dosi
La prima grande regola è quella di non eccedere mai con le dosi da acquistare, visto la facilità con cui i prodotti in questione si deteriorano in modo semplice.
Trasporta i prodotti in maniera corretta
È consigliabile trasportare la frutta e la verdura in maniera corretta, e una delle regole importanti da seguire è: eliminare borse di plastica.
Privilegia borse in tessuto e in questo modo il processo di maturamento si rallenterà.
In alternativa alle borse di tessuto puoi usare contenitori di carta o cestini in vimini.
Metodi di conservazione di frutta e verdura
Per conservare al meglio i prodotti ortofrutticoli si ha a disposizione due ben distinte alternative:
Riporla in modo accurato in frigorifero o in appositi contenitori ma fuori dal frigo.
Se il prodotto che stiamo acquistando è contenuto in contenitori di plastica, è necessario realizzare dei fori e riporla in cassetti chiusi in fondo al frigorifero.
In generale quando si decide di conservare la frutta e la verdura nel frigorifero è necessario sapere che va riposta in fondo a frigorifero, in quanto la temperatura non è eccessivamente rigida e i prodotti in questo modo non perdono le loro qualità.
Nel frigorifero è consigliato riporre verdura come: carote, verdura a foglie (erbette, insalate…).
Per quanto riguarda la frutta invece, è consigliato lasciarla fuori dal frigo.
In molti frutti c’è una produzione di etilene, una sostanza che accelera in maniera aggravata la maturazione e di conseguenza compromettendo anche la conservazione di altri alimenti.
I pomodori è meglio conservarli fuori dal frigorifero, in quanto solo dopo alcuni giorni all’interno di temperature basse questi ultimi possono iniziare a compromettersi.
Un discorso diverso può essere fatto per le patate, che devono essere conservati in luoghi freschi e bui evitando in questo modo la produzione di solanina, una sostanza che facilità il deterioramento.
Eliminare e controllare, ma butta la plastica
Per evitare un contagio di muffa su tutta la tua frutta e la verdura, quando inizi a riporre e a mettere in ordine la tua spesa controlla attentamente lo stato di ogni prodotto, ed elimina quelli troppo maturi o andati a male. Lavali con cula, usa l’aceto bianco per eliminare i batteri.
Se i prodotti sono confezionati con la plastica, sostituiscila e utilizza sacchetti di carta in modo tale da favorire il ricircolo dell’aria.