Prodotti e servizi

Il Torchio per uva nelle sue molte varianti

torchi uva

La creazione del vino è una tradizione che in Italia si rinnova ognni anno da millenni e grazie anche ai torchi per uva sempre più alla portata di tutti. L’Italia produce molta uva e di varie qualità quindi è abbastanza normale che durante la stagione si riesca ad avere delle importanti quantità di uva da spremere anche se non si posseggono dei vigneti.

Il torchio per uva sta alla base della produzione di vino per questo è necessario scegliere con molta attenzione il migliore. Esistono molti tipi di torchi e ad ognuno corrispondono differenti difficoltà e modalità di produzione. Grazie al torchio chiunque sia in possesso di una puà estrarne l’ottimo succo per poi farlo fermentare e produrre il vino casareccio. Vedremo in questo articolo il torchio a leva manuale, idraulico, idropneumatico, idropresse e presse verticali. Alcuni di questi dispositivi sono utili per l’uso dilettantistico mentre altri sono stati creati per l’industria vinicola perché possono  offrire una potenza in termini di pressione molto elevata.

Torchio a Leva Manuale

I torchi per uva dedicati ai piccoli e medi produttori è sicuramente quello a leva manuale perché è molto facile da adoperare, basta azionare la leva e meccanicamente si ha la spremitura del frutto. La grandezza di questi dispositivi può essere abbastanza variabile con una capienza minima di 15 litri fino ad un massimo di 80.

Torchio Idraulico

Il torchio per uva idraulico è l’evoluzione di quello manuale ma sfrutta la forza impressa dal martinetto idraulico quindi sulla sommità del normale torchio a leva viene inserita una testata idraulica che fa pressione sugli acini spremendoli. Questi dispositivi sono molto più comodi rispetto a quelli manuali arrivando ad esercitare una pressione fino ai 400 bar.

Torchio per Uva Idropneumatico

Il torchio Idropneumatico è invece indicato per le aziende di medie e grandi dimensioni perché sottende la lavorazione di elevate quantità di materiale. Questo torchio per uva è molto importante perché riesce a massimizzare il tempo di produzione dell’uva liberandola dalle scorie.

Le Idropresse

Le idropresse sono dei torchi molto particolari per le loro caratteristiche che permettono la spremitura non solo dell’uva ma di molti altri tipi di frutta. Questo dispositivo è consigliato soprattutto nella produzione di vino bianco perché i vari filtri tendono a depurare il prodotto facendo passare solo il mosto pulito.

Presse Idrauliche Verticali

Questo torchio per uva è un caso a prate perché si tratta di una apparecchiatura di tipo industriale in grado di processare notevoli quantità di materiale con una grande velocità. Questo dispositivo è disponibile nelle versioni con carrello estraibile, gabbia girevole e motore elettrico mono e trifase.  La pressa riesce ad operare ad una pressione di massimo 350 atmosfere.

Il torchio per uva è un ottimo dispositivo per fare il vino da sé creandosi una propria scorta personale magari poi personalizzandolo con altre essenze che possono dare un sapore tutto originale. E’ normale che questo è solo il primo passo per poi procedere con la fermentazione ma comunque il poter creare il proprio vino da soli è un’ottima idea.