Prodotti e servizi

Come scegliere un vaporizzatore per essenze?

come-scegliere-un-vaporizzatore-per-essenze_800x533

Gli oli essenziali diffusi nell’ambiente rappresentano un valido rituale per purificare l’aria e allo stesso tempo sfruttare le loro proprietà terapeutiche per migliorare la salute e il benessere dell’organismo. in casa, in ufficio o in qualsiasi altro luogo aperto o chiuso è possibile praticare l’aromaterapia utilizzando un vaporizzatore di essenze. Quest’ultime singolarmente o combinate tra di loro immesse nell’atmosfera vengono inalate attraverso l’olfatto sono in grado di raggiungere il cervello e avere effetti positivi sulla psiche e prevenire e curare i sintomi di diverse patologie.

Tipi di vaporizzatori

In commercio esistono vari ti di vaporizzatori di essenze, con caratteristiche e funzionalità diverse. La scelta dipende da diversi fattori. Per conoscere come scegliere i migliori vaporizzatori ti consiglio di leggere questa guida cliccando qui.

I vaporizzatori possono essere elettrici o a candela. I primi dispongono di un meccanismo che riscalda l’olio gradualmente e lo mantiene ad una temperatura costante, evitando che si surriscaldi e bruci, emettendo nell’aria sostanze dannose. Questo tipo di diffusori sono reputati i migliori e i più efficaci per praticare l’aromaterapia in grandi e piccoli ambienti, in quanto consentono di mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche e le proprietà benefiche dell’essenza.

Le essenze possono essere immesse nell’atmosfera anche attraverso il diffusore a candela. Quest’ultimo è composto da un recipiente in cui alla base viene accesa una candela, che riscalda l’olio e gli consente di sprigionare la sua aroma nell’aria. Questo tipo di modello è consigliato per ambienti piccoli e per essere utilizzato per brevi periodi di tempo. In quanto la fiamma potrebbe bruciare l’olio che rilascerebbe nell’ambiente sostanze tossiche.

Caratteristiche dei vaporizzatori

La scelta del vaporizzatore deve avvenire prendendo in considerazione la grandezza del luogo in cui deve essere collocato. A tal proposito è importante valutare la capienza del serbatoio e optare per una più grande per ottenere una migliore diffusione degli aromi. In ogni caso i diffusori con una capacità minore sono da preferire per gli oli essenziali puri. La grandezza del serbatoio influisce anche sulla durata dell’autonomia, uno da 500 ml è utile per coprire un arco di tempo compreso tra le 8 e le 16 ore, prima di essere ricaricato.

Se si desidera programmare il tempo di accensione o spegnimento è bene acquistare un vaporizzatore dotato di timer. Tra gli elementi da valutare nella scelta del vaporizzatore ci sono la potenza del motore e il tipo di evaporazione. Quest’ultima può essere continua come nel caso dei dispositivi elettrici o ultrasuoni che avviene attraverso un sistema di vibrazioni e aiuta a mantenere inalterate le proprietà dell’essenza e allo stesso tempo umidificare l’aria.

Infine, la rumorosità è una caratteristica da non sottovalutare sopratutto se si deve inserire il dispositivo nella camera da letto è bene puntare un modello silenzioso.

Benefici delle essenze diffuse nell’ambiente

L’aromaterapia può aiutare a combattere l’insonnia, lo stress, gli stati di ansia e i nervosismi. Gli oli di lavanda e camomilla vaporizzati nell’ambiente con il loro profumo contribuiscono a favorire il sonno, rilassare i nervi e infondere uno stato di calma.

Per migliorare la memoria e le funzioni cognitive della persona, affrontare lo stress mentale e fisico è indicato il rosmarino.

Eucalipto e timo immessi nell’aria sono un valido rimedio naturale per contrastare i sintomi influenzali, la tosse e il raffreddore, eliminare il catarro e decongestionare le vie nasali.

Liquirizia, lavanda e vaniglia sono in grado di attivare la circolazione nella zona degli organi sessuali e risvegliare il desiderio. Diffusi nell’atmosfera ono perfetti per rendere più eccitanti i momenti di intimità con il partner.

Tra gli altri oli con potere antistress e efficaci contro la depressione, la tristezza e per allontanare i pensieri negativi si sono l’olio essenziale di basilico e limone. Quest’ultimo dona anche maggiore energia nell’affrontare gli impegni quotidiani e a rigenerare l’organismo.

La vaporizzazione di essenze in una stanza può alleviare i vari fastidi e dolori premestruali. Per combattere tensione, tristezza, dolore e gonfiore si può ricorrere agli oli essenziali di rosa o di bergamotto e geranio.

Infondere essenze di lavanda e pompelmo può migliorare l’atmosfera in ufficio o altro luogo professionale, aumentare la produttività, la concentrazione e evitare le tensioni.

Per conoscere meglio gli usi e le caratteristiche degli oli essenziali può essere utile leggere questo articolo qui.