Web & Tech

Consigli per il blogger principiante

blogger-principiante_800x533

Essere blogger è un’attività che tutti possono intraprendere ma che sfortunatamente non tutti riescono a portare avanti in modo professionale.

Ad esempio non tutti riescono a scrivere con cadenza quotidiana, poiché il loro lavoro porta via la maggior parte del tempo. Ma non per questo desistono, anzi, ci sono molte persone impiegate a tempo che gestiscono diversi siti e blog.

Il loro segreto sta nel cercare di scrivere post la cui validità non sia limitata alla singola settimana o mese in cui viene scritta, ma che si estenda nel tempo, e nel tempo procuri guadagni.

Tendono principalmente a scrivere post che abbiano un valore reale e continuativo nel tempo. È chiaro quindi che il punto debole (non avere tempo) si converte nella ricerca della professionalità dei contenuti (punto di forza).

Organizzate il vostro tempo e le vostre risorse

Chi ha abbastanza carattere, energia e tempo da buttarsi a capofitto nell’attività del blogging, deve necessariamente prepararsi un solido piano di organizzazione del proprio tempo e delle proprie risorse.

Create una buona base di contenuti

È fondamentale, specie nelle prime fasi, crearsi una specie di diagramma di flusso con tutti gli argomenti che si andranno ad affrontare per avere gli spunti necessari per scrivere e non fare morire il blog nella fase delicata del lancio, quando i visitatori sono ancora pochi e il vostro blog non ha abbastanza contenuti da essere indicizzato in modo efficace.

Diciamo che potete iniziare a valutare i primi cambiamenti dopo aver scritto circa 40-50 post di media lunghezza e di argomento piuttosto vario.

Leggete e imparate da chi ha più esperienza

È un detto piuttosto comune che per ogni post scritto è importante leggerne almeno tre. Beh oggi di sicuro le fonti non mancano e tramite i feed RSS possiamo essere costantemente aggiornati sui cambiamenti e sugli aggiornamenti dei blog che decidiamo di inserire nel nostro reader.

Un metodo molto efficace per filtrare i centinaia di nuovi post che ogni giorno troviamo nel reader è il seguente:

Scorrere i nuovi post divisi per etichetta (che si riferiscono ai blog da gestire). Appena si trova un post di particolare interesse (leggendo il titolo o il primo paragrafo), cliccare sulla stella (con riferimento a Google Reader) e salvarlo tra i preferiti. In questo modo eseguiamo una prima selezione.

Infine entriamo nella sezione speciali ed effettuiamo una ulteriore selezione, leggendo i post in modo più approfondito. Se non siamo interessati all’argomento proposto, semplicemente eliminiamo il post dai preferiti. Nel caso contrario ci documentiamo (cercando anche post simili in rete) e approfondiamo l’argomento scrivendo un post sui nostri blog.

Non copiate, ma ampliate

Quando si scrive su di un blog spesso si rimane a corto di idee e la tentazione di copiare contenuti da un’altra fonte è sempre molto forte. Al di la del fatto che è un’azione che viene penalizzata da Google, cercate invece di ampliare invece i contenuti già presenti in rete.

Ad esempio, cercate su un motore di ricerca, un argomento su cui siete particolarmente ferrati e analizzate i primi risultati di ricerca. Se pensate che i contenuti di questi articoli superano la vostra conoscenza, allora non c’è motivo di scrivere un post la cui validità è notevolmente inferiore a quella di post già scritti prima di voi (e pertanto anche ben conosciuti dai motori di ricerca).

Se invece pensate che potete fare di meglio, allora fatelo subito, ma non vi aspettate risultati istantanei. La rete rappresenta un processo apparentemente dinamico (lo è in fondo) ma i cambiamenti che sottendono alla stessa sono spesso lunghi.

Condividete le vostre esperienze e conoscenze

Una volta acquisite le capacità necessarie per definirvi “blogger” veri e propri allora è arrivato il momento in cui sarete voi a dare consigli e a cercare di migliorare la qualità di coloro che sono alle prime armi e spesso incappano negli errori e leggerezze in cui tutti passiamo nei primi periodi.

Se spiegate a qualcuno come guadagnare con un blog, non pensate che vi ruberà il denaro, anzi, più publisher ci sono e più prospera e si estende il mercato della pubblicità online.

E voi, blogger affermati, quale consiglio vi sentite di dare a chi è alle prime armi?