Casa

Costruirsi un bagno turco a casa, ecco come si può fare 

Un bagno turco è considerata una grande toccasana: si tratta di una soluzione che viene usata sin dall’antichità per poter migliorare il benessere grazie al lavoro dell’acqua calda e soprattutto del vapore. Chiamato Hammam in arabo, che vuol dire ‘acqua calda’, il bagno turco è una soluzione che permette di poter affrontare in modo semplice il defaticamento corporeo e comporta diversi vantaggi: rilassamento, permette di migliorare la pressione sanguigna, espellere le tossine e l’impurità e non disidrata il corpo. La temperatura dell’acqua arriva circa a 40-50 gradi e l’umidità può raggiungere il 100% in alcuni casi. Il vapore caldo causa la dilatazione dei vasi sanguigni e fa pompare più velocemente il cuore.

Questo migliora la funzionalità delle vene e migliora anche la circolazione del sangue e aiuta anche la pressione e il metabolismo.

Inoltre il bagno turco è personalizzabile sia per quanto riguarda la temperatura che per il vapore, per adeguarsi davvero a tutte le esigenze. Se state pensando di crearvi un piccolo bagno turco, sappiate che non solo è possibile ma che potrete usufruire di tantissime tipologie di soluzioni differenti per tutte le esigenze.

Ad esempio potrete sfruttare soluzioni più economiche come i prefabbricati o il generatore di vapore da doccia, o edificare un bagno turco da zero.

Esistono tipologie di bagno turco davvero per tutte le esigenze, che permettono di creare una piccola spa casalinga, che potete usare quando e se credete, ritagliandovi momenti di relax in totale privacy: potete dare un’occhiata a tutte le proposte lusso del sito specializzato beauty luxury. 

Come si costruisce un bagno turco

Un bagno turco si può costruire dovunque ci sia abbastanza spazio e vicino ovviamente ad un generatore.

Lo spazio varia a seconda della grandezza del bagno turco, che potrebbe accogliere 1-2 persone o anche molto di più.

In generale la grandezza della struttura di base varia fra i 2,20 e 2,30 metri di lunghezza e bisogna ovviamente verificare la portata dell’impianto elettrico per poter inserire un generatore di vapore che funziona.

Si può anche installare, come abbiamo detto, u generatore di vapore alla doccia per creare un bagno turco più semplice; ricordate però che in questo caso dovrete anche dotarvi di porte a tenuta stagna, come quelle in vetro, e pavimenti e pareti assolutamente impermeabili, in modo da favorire l’effetto del vapore. I lavori in muratura del bagno turco, invece, servono se volete costruire una nuova area dedicata partendo da zero il che permette invece di personalizzare al massimo la struttura del bagno turco.

Nei lavori bisogna tenere conto che un bagno turco anche semplice non può non avere una seduta, piccola o grande, che permette di godersi comodamente tutti i benefici del bagno turco.

Potete anche personalizzare al massimo il vostro bagno turco ad esempio aggiungendo colori speciali (cromoterapia) ed essenze (aroma terapia) per rendere davvero unica la vostra esperienza di benessere, o avvicinare la sensazione a quella che avreste all’interno di un centro benessere.

Costo di un bagno turco: quale è?

I costi di un bagno turco dipendono essenzialmente dal fatto che si siano implementati lavori di muratura, oppure si sia optato per una struttura prefabbricata o ancora che invece scegliate di inserire un generatore in doccia per creare un bagno turco low cost. Sono fattori, assieme anche ai materiali utilizzati, che possono influenzare non poco il prezzo: esso può variare da poche migliaia di euro a più di 10mila euro per un bagno turco  di grandi dimensioni e moderno. Ecco perché vi consigliamo sempre di chiedere un preventivo per avere la certezza dei costi del bagno turco, dell’installazione, della mandopera e via dicendo.