Aziende

Recensioni online e aziende un rapporto complesso da non lasciare al caso

Secondo molte ricerche di marketing oltre il 90% dei consumatori prende in considerazione recensioni online, prima di effettuare le proprie decisioni di acquisto.
Questi numeri si riflettono non solo sui processi di acquisto, ma direttamente e sempre più massicciamente sulla reputazione e sulla gestione dei brand delle aziende.

Alle imprese infatti conviene cercare di ottenere più recensioni sui siti web di specializzati per continuare ad attirare nuovi clienti, e come consumatori, ci viene costantemente chiesto di lasciare una recensione per quasi ogni transazione che completiamo.

Le recensioni online sono quindi importanti sia per i consumatori che per le aziende, che a volte non sanno bene come gestire le recensioni dei clienti sui siti di recensioni aziendali perché non vogliono finire in una di queste situazioni:

  • rischiare di ricevere zero o poche recensioni
  • non ricevere recensioni pertinenti
  • ricevere recensioni negative

Sfortunatamente queste aziende si perdono e danneggiano la loro attività a causa dell’inazione, perché la reputazione può aiutare molto la conversione.
Le recensioni aziendali e i post sui social contribuiscono a plasmare la reputazione online di un’azienda, e una delle cose peggiori che un’azienda può fare è ignorare le proprie recensioni online e i post sui social.
Per quanto sia facile commettere un errore nella gestione della reputazione online di un’azienda, può anche essere facile recuperare se si monitorano adeguatamente le recensioni.

Le recensioni aziendali forniscono un feedback prezioso alle aziende

Aiutano un’azienda a valutare le proprie prestazioni e vedere come possono migliorare,  ogni feedback anche se negativo può aiutare a strutturare al meglio la presenza sul web e l’immagine dei prodotti oltre ad aprire un canale di dialogo con i clienti.

Tramite le recensioni, le aziende possono vedere quali prodotti o servizi dovrebbero spingere, quali hanno bisogno di lavoro e quali proprio no incontrano i giusti dei clienti.

Secondo Alexa, noto portale di statistiche web, negli Stati Uniti i siti che producono il maggior traffico relativo alle recensioni online sono:

Google My Business. inserisce i dati aziendali su Ricerca, Maps e Google+.
Per questo motivo, i clienti possono facilmente trovare un negozio da desktop, dispositivi mobili o qtablet. Le recensioni dei clienti di Google vengono visualizzate nelle ricerche e sono note per rafforzare la SEO, quindi sono essenziali per la credibilità di tutte le aziende.
Amazon. Se non usi Amazon, probabilmente conosci qualcuno che ha utilizzato Amazon e per il sempre maggior numero di prodotti inseriti non si può ignorare, visto che il sistema di recensioni interno è sempre più vasto e utilizzato.
Facebook. Sulla nota piattaforma social le aziende possono creare profili aziendali che gli utenti possono seguire e anche lasciare recensioni aziendali in base alla loro esperienza con l’azienda.
I consumatori interagiscono sempre più con i marchi attraverso i canali social e le recensioni aziendali su Facebook vengono viste e condivise da molti potenziali clienti. Ma ancora una volta, tieni presente che i consumatori parlano di un’azienda indipendentemente dal fatto che essa ne sia a conoscenza o meno (e dal fatto che le aziende abbiano rivendicato il loro profilo aziendale o meno).

Buone pratiche per le recensioni aziendali

Le aziende dovrebbero sforzarsi di ottenere recensioni aziendali sui siti Web della loro nicchia, e valutarne l’impatto, rispondendo in maniera appropriata e senza la tentazione di ottenere recensioni positive, che agli utenti più attenti e ai siti dedicati all’analisi delle recensioni come Altrascelta non sfuggono e possono creare seri danni,

È una buona idea aggiungere una scheda o un profilo aziendale sui siti di recensioni in modo da incentivarne l’utilizzo.
Le aziende dovrebbero continuare a chiedere recensioni ai propri clienti che hanno acquistato prodotti e servizi.
Chiedere una recensione al cliente medio può essere un lavoro automatizzato grazie a mail e applicazioni, puntando così a incrementarne sia il numero sia il punteggio medio, le famose stelline che così tanto incidono sulle scelte finali di acquisto.

Le aziende dovrebbero sempre ricordarsi di chiederle in modo semplice perché i clienti sono spesso non si ricorderanno a meno che non venga gentilmente chiesto loro di lasciare un feedback.

Perché non chiedere semplicemente recensioni o testimonianze aziendali sul sito web di un’azienda?
Chiedere ai consumatori di lasciare una recensione direttamente sul sito web di un’azienda può farli sembrare meno autentici, rispetto al lasciarle su un sito di recensioni ritenuto autorevole.