Web & Tech

SEO, come farla per posizionarsi nel modo giusto

La SEO o meglio la Search Engine Optimization è l’elemento chiave per posizionarsi al meglio sui motori di ricerca come Google. Bisogna però, restare sempre aggiornati sugli aggiornamenti degli algoritmi per poter operare al meglio ed accaparrarsi un’ottima posizione sulla SERP.

Di cosa si tratta?

Nulla di più semplice, non è altro che la pagina dei risultati di ricerca su Google. È ovvio che essere primi su una schermata come questa, farà aumentare il traffico e di conseguenza anche le conversioni. Per non parlare dell’autorevolezza che il sito acquisirà, in quanto considerato valido per quella posizione.

Non è però sempre facile trovare la giusta strategia SEO per il proprio sito e per la propria attività, inoltre, non è detto che i risultati si possano apprezzare nel minor tempo possibile.

Infatti, la SEO solitamente, riesce a far vedere i frutti del lavoro solo ed esclusivamente dopo qualche mese. Ovviamente se ci si affianca anche ad altre tecniche come quelle dei Social e della SEM i risultati a quel punto, potrebbero anche essere molto veloci ad arrivare.

Cosa fare per ottimizzare al meglio il sito della tua attività

Sicuramente ti starai chiedendo come procedere per ottimizzare al meglio il tuo sito ebbene, di seguito ti lasceremo alcuni consigli per raggiungere gli obiettivi tanto sperati.

Tra le prime cose da fare, c’è senza dubbio quella di ottimizzare il sito anche per i dispositivi mobile, in questo modo, l’esperienza di navigazione per gli utenti, sarà ottimale anche via smartphone.

Devi quindi assicurarti che il tuo sito sia responsive, questo perché l’UX è molto importante per il posizionamento, così come lo sono anche altri fattori.

Google infatti, come indicato anche da Leevia in questo articolo, si basa anche sull’indicizzazione attraverso il mobile-first perché ad oggi, sono molte le persone che accedono dai propri dispositivi. A questo punto, per velocizzare il caricamento, potresti affidarti ad AMP.

Limitare i pop-up

Anche questi ultimi incidono sul posizionamento del tuo sito, questo perché spesso vanno a disturbare la navigazione degli utenti e a questo punto, Google potrebbe penalizzarti.

Ci sono ovviamente, dei pop-up che sono legali e che quindi, possono tranquillamente essere apposti sulla pagina di navigazione come ad esempio, i banner per l’informativa relativa ai cookies.

Se il tuo sito infatti prevede dei pop-up che occupano tutto lo schermo, ci potrebbero essere delle penalizzazioni, mentre invece, se le dimensioni vengono ridotte, l’esperienza di navigazione dell’utente migliorerà e quindi, si potrà poi avere una buona posizione nella SERP.

Ovviamente considerando il fatto che non è l’unico fattore ad incidere.

Pubblicare contenuti originali

I contenuti originali sono molto importanti, questo perché indicheranno la qualità e l’originalità appunto della tua attività. Puoi effettuare delle pubblicazioni frequenti oppure, anche delle pubblicazioni più diradate ma con contenuti lunghi. In questo modo, potrai attirare l’attenzione dei tuoi potenziali clienti.

Devi però fare molta attenzione, questo perché la lunghezza del testo, non è sempre sinonimo di qualità e dunque, se si vuole raggiungere un certo livello, il consiglio è quello di focalizzarsi sempre al meglio sugli argomenti.

In questo modo si daranno tutte le spiegazioni necessarie e non si necessita di continui post brevi che magari non portano a nulla.

Attenzione alle parole chiave nei contenuti

Ottimizzare un contenuto per la propria attività, significa anche inserire al suo interno delle parole chiave che siano correlate agli argomenti di primo interesse. Proprio per questo motivo, è molto importante fare un’ottima analisi con dei tool preposti e scegliere come muoversi sotto questo punto di vista.

Attenzione però alla frequenza, questo perché troppe parole chiave potrebbero portare allo stuffing e di conseguenza all’effetto contrario del posizionamento SEO. Questo però non vuol dire che le keyword devono essere totalmente abbandonate.

Anzi, se proprio si vuol fare qualcosa di veramente ottimo, si possono inserire dei sinonimi che sono comunque un’ottima soluzione per avere un contenuto valido e chiaro per il posizionamento sui motori di ricerca come Google.

Utilizza un certificato SSL

In questo modo, potrai tutelare i tuoi utenti criptando le informazioni che arrivano al server dal browser utilizzato. Si tratta di un fattore di sicurezza molto importante soprattutto per l’attenzione a questo argomento che sta emergendo negli ultimi anni.

Oltre a tutto questo appena citato, ci sono tante altre piccole accortezze da dover seguire e quindi se può risultare difficile per te occuparti di tutto questo, potresti affidarti a degli esperti che sceglieranno la giusta strategia per il tuo posizionamento.

Media Creators, una web agency di Venezia infatti, offre un servizio impeccabile e prende per mano te ed il tuo business per portarlo piano piano al successo tanto sperato. L’ideale per poter raggiungere gli obiettivi passo passo e con una bella dose di professionalità.