Prodotti e servizi

Spedizioni dall’estero: come funzionano

A chi si chiede come spedire dall’estero all’Italia pacchi e buste è dedicato questo post, che tratta il funzionamento delle spedizioni dall’estero e i passaggi richiesti per far arrivare il pacco o la busta nelle mani del destinatario. La vera differenza con le spedizioni nazionali è a livello normativo, dato che si parla di dazi e dogane, ma anche di costo, decisamente superiore a causa della distanza o dell’utilizzo dell’aereo.

Tanti sono anche i motivi che portano le persone a rivolgersi ai siti di spedizioni pacchi e documenti dall’estero come SpediamoWeb, dai parenti lontani ai figli che studiano o lavorano in un altro Paese. In tutti questi casi, le regole da seguire non sono molte ma richiedono attenzione rispetto alla “normale” spedizione all’interno dell’Italia.

Spedizioni dall’estero: come organizzare la spedizione

Le fasi per preparare una spedizione dall’estero, al di là delle questioni burocratiche, sono le stesse della spedizione sul territorio nazionale: imballaggio, consegna al corriere, pagamento, tracking e ricezione. In alcuni casi i corrieri espressi effettuano la consegna anche nell’arco di 24 ore, in alternativa si può optare per una spedizione standard.

In ogni caso, quando si tratta di spedizioni internazionali, è ancora più importante fare attenzione alla cura del pacco e ai documenti, processi che devono essere fatti con la massima attenzione per evitare inconvenienti e semplificare il lavoro del corriere.

La documentazione necessaria per spedire dall’estero

La prima cosa da fare per effettuare una spedizione internazionale è informarsi sulle norme che regolamentano l’invio di pacchi e documenti, tenendo conto delle differenze da Paese a Paese. Inoltre, è importante conoscere quali sono le merci proibite, tra cui gli alimenti deperibili e gli oggetti di valore.

In linea di massima, nei Paesi della CEE non sono richiesti altri documenti oltre alla lettera di vettura, fornita dal corriere. Per le spedizioni extra CEE, invece, se è prevista la dogana è importante preparare questi documenti con una copia del documento personale:

  • fattura pro-forma o commerciale, che viene anche chiamata dichiarazione doganale e contiene indirizzi del mittente e del destinatario, riferimenti per il tracciamento, descrizione degli oggetti contenuti nel pacco, motivo dell’esportazione, valore della merce e costo sostenuto per il trasporto;
  • dichiarazione di libera esportazione.

Generalmente la normativa comunitaria non impone il pagamento di dazi per l’esportazione verso altri Paesi, in altri casi si tratta di costi che il corriere include nel costo di spedizione, in modo da facilitare il mittente.

Compilare la fattura pro forma per le spedizioni internazionali

La fattura da allegare al pacco deve indicare l’esatto contenuto e la categoria di prodotto, indicando anche se si tratta di merce nuova o usata. Si sconsiglia, inoltre, di usare categorie generiche come regalo o campione, che comportano il rischio di un allungamento dei tempi alla dogana. Obiettivo della dogana è, infatti, solo conoscere il contenuto del pacco per calcolare dazi e tasse di transito e una dicitura vaga rischia di comportare ulteriori controlli.

Per questo, consigliamo di inserire anche il valore di mercato reale, ovvero il costo necessario da sostenere per sostituire il bene e allegare le ricevute d’acquisto per le merci inviate, da utilizzare in caso di reclami.

Attenzione e cura dell’imballaggio

Non ci stancheremo mai di ripetere che un buon imballaggio è fondamentale per ogni spedizione, tanto in territorio nazionale quanto all’estero. In particolare, la scatola e la confezione devono essere adeguate al tipo di contenuto da spedire e garantire l’incolumità del proprio pacco.

Per questo è importante scegliere una scatola delle giuste dimensioni e in buone condizioni, proteggendo il contenuto del pacco con elementi come il pluriball o il polistirolo. Si consiglia di inserire il materiale ammortizzante anche in eventuali spazi vuoti, prima di sigillare tutto con il nastro adesivo.

Come vedi, fare una spedizione all’estero di pacchi e buste dall’Italia è un procedimento veramente semplice, veloce e alla portata di tutti. Alla riuscita della consegna contribuiranno poi corrieri espressi specializzati a cui affidare anche i pacchi e i documenti di maggior valore.