Arredare la camera da letto di una stanza in affitto può rivelarsi anche più difficile di quello che ci si aspetta, sia per motivi legati a noi inquilini che per altri relati invece agli effettivi padroni di casa. Vale la pena investire soldi in arredamento se poi dovremo lasciare la stanza? Fino a che livello possiamo intervenire su pareti, mobili e quant’altro? I proprietari sono disposti a collaborare con le spese?
Questi fattori importanti ci possono portare a non farci sentire accolti nemmeno in quello spazio che, insieme al bagno, dovrebbe essere quello che più di tutti riesce a farci sentire accolti e “a casa nostra”.
Ecco perché nel caso in cui non sia possibile spingersi troppo in là, potremmo aver bisogno di escamotage che ci permettano comunque di modificare la camera a nostro piacimento anche senza agire sulla sua struttura. Di seguito alcune idee semplici per farlo al meglio.
Aggiungere la testiera del letto
Una parte del letto stilosa e altamente personalizzabile. Se non potete modificare il muro o gli arredi, perché non optare per questo fantastico accessorio? Potrete esprimere al meglio la vostra personalità modificandolo e decorandolo a seconda del vostro gusto e delle vostre esigenze.
La testiera non vi piace? Che ne pensate allora invece di un baldacchino? Non esistono infatti solo le vecchie e polverose versioni delle case dei nonni, ma è possibile realizzarli anche in maniera moderna, con colori sgargianti e geometrie del tutto inedite, che diano davvero valore alla vostra stanza.
Sfruttare un angolo inutilizzato
Se siete fortunati e la camera è particolarmente spaziosa, allora potrete sfruttare al meglio tutti i suoi angoli per plasmare a vostro piacimento un ambiente in grado di farvi sentire a casa. Un esempio? perché non ricavare un angolo toilette, munito di poltroncina, specchio e tavolo dedicato. Uno spazio apposito per la cura di sé, in cui trascorrere un momento di cura personale. Una soluzione che allo stesso tempo arreda, personalizza e dona carattere alla stanza. Provare per credere.
Abbinare tutto
Scegli il tuo colore, o la tua tonalità di colori preferita e declinalo dappertutto. Federe, lenzuola, piumone, tende, asciugamani e se puoi, perché no, anche pareti. I colori sono molto importanti ed avere davanti agli occhi le tonalità che ci fanno stare bene è tra le cose che più influenzano la percezione che abbiamo degli ambienti in cui trascorriamo il nostro tempo.
Illumina l’armadio
Soprattutto nel caso di stanze realizzate anni e anni fa, spesso i mobili sono, per dirla in maniera carina, vintage. Spesso inoltre essi sono collocati in angoli bui, che a malapena ci consentono di capirne il contenuto. Illuminarne gli interni, magari con appositi led a scomparsa, che si attivano all’apertura dell’anta, può rendere il tutto molto più moderno e godibile.
La luce: il miglior modo di valorizzare gli arredi. Provate questo semplice trucco e, oltre a stare molto più comodi, rimarrete sorpresi dal grande valore estetico aggiunto che ne trarrà la vostra stanza.
Diversificare l’illuminazione
Avere la luce unica centrale può essere comodo e forse anche più economico, ma si perde in fascino, in arredamento e in godibilità degli spazi. Provate a dividere in due punti luce, magari uno per ogni lato del letto, in modo da poter distribuire la luce a seconda del momento.
Potrete inoltre utilizzare questa scelta come escamotage per aggiungere arredamento, ovvero abat-jour o lampade di design che valorizzino ed esprimano al meglio il vostro concept di camera da letto accogliente.
Dipingere le pareti
Non sempre è concesso, ma nel caso lo fosse è davvero il caso di farlo. Come accennato poco sopra, il colore è davvero la parte più importante della propria stanza, in grado di influenzare il nostro umore e il modo in cui in generale percepiamo gli ambienti in cui viviamo. Dipingere quindi le pareti di un colore piuttosto che un altro cambierà il modo in cui viviamo la nostra camera da letto, il modo in cui ci sveglieremo tutte le mattine. Non è propriamente un’attività da svolgere da sé, ma per ottimizzare il risultato potrebbe essere necessario rivolgersi a un esperto. Se non sai a chi chiedere non preoccuparti. Online ci sono svariati servizi, come il Marito in Affitto, che ricercano i migliori professionisti per lavori di tinteggiatura più vicini a te.
Acquista un televisore
Che bello la sera, dopo un’intensa giornata lavorativa, arrivare a casa e stendersi a guardare la nostra serie preferita o magari un gran film d’intrattenimento. Una bella TV enorme, di ultima generazione, magari con impianto audio dedicato e carico di bassi, sarà in grado di evolvere la nostra stanza, da semplice luogo in cui dormiamo, al posto della casa che preferiamo, dove non solo rilassarci la sera, ma dove anche trascorrere del tempo con i nostri affetti più cari.